Il prossimo 15-16 settembre si terrà a Parma il Festival di Open ‘Le sfide del futuro’, un evento che coinvolgerà politica, interviste e musica. La manifestazione sarà aperta domani alle 16:45 dal sindaco di Parma, Michele Guerra, insieme alla ceo di Open, Alice Mentana, il direttore, Franco Bechis, e l’editore, Enrico Mentana.
Dopo i saluti, il direttore intervisterà Guerra, il ministro dello Sport e delle Politiche giovanili, Andrea Abodi, e il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, Tommaso Foti. Alle 18, ci sarà un panel dedicato alle sfide della sostenibilità in un territorio di eccellenza, mentre alle 19:30 si parlerà di educazione sentimentale dei millennial con Federico Moccia e Melissa P. Dalle 20:30, Ghali e Alia Malek discuteranno del Mediterraneo e del sogno di una nuova Italia, mentre Ariete e Carlo Pastore parleranno di musica.
Sabato, il programma inizierà con l’intervista di Bechis a Matteo Renzi, seguita da un panel sul clima e i cambiamenti climatici con ospiti Guido Bertolaso, Serena Giacomin e Alessandro Miani. Alle 12:30, si parlerà degli stereotipi delle identità con Chiara Francini e Lorenzo Gasparrini. Alle 15:30, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, affronterà il tema dei personaggi più amati dagli under 30 insieme ad Alessandro Tommasi. Alle 17, Barbara Strappato, Valeria Fonte, Cristina Bonucchi e Paolo Giulini si concentreranno sulle immagini e sugli abusi subiti da vittime di violenza. Alle 18:30, Dario Fabbri parlerà degli strumenti di geopolitica per comprendere come il mondo sta cambiando. A chiudere l’evento, alle 20, ci sarà l’intervista di Mentana alla segreteria del Partito democratico, Elly Schlein, seguita da un focus su guerra e pace in cui la redazione del sito dibatterà con il cardinale e presidente della Cei, Matteo Maria Zuppi.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it