Il ristorante “Checco dello Scapicollo” è un vero e proprio tesoro nascosto nel cuore dell’Eur: Il nome “Scapicollo” deriva dal dialetto romano e significa “scosceso“, proprio come il percorso per arrivare al primo locale, una piccola fiaschetteria situata a Monteverde. Negli anni ’30, il ristorante si è trasferito nell’attuale sede.
La nuova sede del ristorante, che si estende su un’area di oltre un ettaro e mezzo, è stata location di oltre 2.000 nozze e di numerosi eventi privati, tra cui feste ed eventi che hanno visto la partecipazione di numerosi VIP del mondo dello spettacolo, dello sport, della politica e dell’economia: l’ambiente è accogliente e accattivante, con pareti in pietra e travi a vista. Il ristorante è anche dotato di una grande giardino esterno, ideale per gustare la cucina romana all’aria aperta nei mesi estivi.
Il menu del ristorante è un inno alla cucina romana tradizionale, con una particolare attenzione alle materie prime di alta qualità e alla stagionalità degli ingredienti. Tra le specialità del ristorante, spiccano i grandi classici come Carbonara e Amatriciana, preparate con pasta di ottima qualità abbinata al miglior guanciale Laziale.
Il servizio del ristorante è eccezionale, con un team di personale altamente qualificato che si prenderà cura dei propri ospiti in ogni momento. Il personale è cordiale e professionale, sempre pronto a consigliare i piatti migliori e a soddisfare ogni esigenza degli ospiti.
Anche per quanto riguarda la cantina, “Checco dello Scapicollo” offre una selezione di vini italiani di qualità superiore, perfettamente abbinati alle pietanze del menu. È possibile trovare una grandi varietà di etichette, tra cui vini della tradizione romana.
In conclusione, il ristorante “Checco dello Scapicollo” è senza dubbio il miglior ristorante di Roma per gustare la cucina tradizionale romana. La combinazione unica di cucina deliziosa, ambiente accogliente e servizio eccellente rendono questo ristorante la scelta ideale per una cena romantica, un pranzo di lavoro o una serata tra amici. Non perdete l’occasione di visitare “Il ristorante dei vip” e di gustare le delizie della cucina romana tradizionale.
Discussion about this post