Il clima nel Mediterraneo sta diventando sempre più estremo. I mari che circondano le nostre regioni sono diventati incredibilmente caldi durante l’estate, raggiungendo temperature tropicali. Quest’anno, però, la situazione è ancora peggiore.
Dopo il caldo record, arrivano i terribili cicloni. A fine agosto, si è formato un ciclone sul Mar Ligure, mentre una grossa depressione si avvicinava alla penisola iberica, causando piogge alluvionali. Settembre non è da meno, con temperature ancora elevate e forti temporali. La Grecia è stata colpita da alluvioni, mentre il ciclone Daniel ha devastato la Libia, causando piogge senza precedenti.
Questi eventi estremi stanno diventando sempre più comuni nel Mediterraneo. Il caldo senza precedenti è seguito dal maltempo senza precedenti. È preoccupante pensare a cosa ci riserva il futuro. È evidente che il Mediterraneo è vittima del riscaldamento globale e sta subendo gli effetti dei fenomeni meteorologici violenti che si verificano negli oceani del mondo.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it