Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha espresso il suo profondo cordoglio per la tragedia avvenuta nell’area di Torino Caselle, in cui un velivolo delle Frecce Tricolori è precipitato e ha preso fuoco, coinvolgendo un’auto su cui viaggiava una famiglia. Nell’incidente, una bambina di cinque anni ha perso la vita, mentre un altro familiare ha riportato gravi ustioni.
Il Ministro ha dichiarato che la notizia li ha lasciati attoniti e che il dolore per l’incidente è profondo. Ha sottolineato che il velivolo delle Frecce Tricolori, nel precipitare, ha drammaticamente coinvolto un veicolo con a bordo una famiglia. Il Ministro ha espresso la vicinanza della Difesa ai familiari, consapevole delle perdite incolmabili che hanno subito. Ha affermato che la Difesa si è messa a disposizione per gestire l’emergenza e supportare le persone coinvolte.
Anche il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, ha espresso il suo dolore per la tragedia e ha inviato le sue condoglianze alla famiglia della bambina. Ha augurato una pronta guarigione al fratellino, ai genitori e al pilota del velivolo precipitato.
Il Partito Democratico di Torino ha comunicato che, in segno di lutto, tutti gli eventi in programma per la festa dell’unità di Torino sono stati annullati. Hanno espresso la loro solidarietà alla famiglia colpita da questo assurdo incidente.
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha commentato che la regione si stringe alla famiglia e alle persone coinvolte in questa immane tragedia. Ha interrotto gli appuntamenti in corso per recarsi immediatamente sul posto insieme al sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, che ha definito la notizia sconcertante e terribile.
Il capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, generale di Squadra Aerea Luca Goretti, a nome di tutta l’Aeronautica militare, si è detto sgomento ed attonito per l’incidente. Si è unito al dolore della famiglia della bambina e ha espresso la speranza di ricevere aggiornamenti sulle condizioni del secondo bambino e dei genitori.
L’articolo originale è stato riscritto mantenendo tutte le informazioni e il contesto, con uno stile di scrittura chiaro e grammaticalmente corretto. Sono state evitate ripetizioni e dettagli non presenti nell’originale, e non sono stati inventati fatti non confermati. Il testo è stato formattato rispettando il limite di 300 parole per ottimizzare la leggibilità e l’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it