A partire dal matrimonio del Principe Carlo con Lady Diana nel 1981, passando per altri eventi come lo sbarco sulla Luna, per non parlare di concerti che hanno scritto la storia della musica, la televisione ha raccontato in diretta delle situazioni a dir poco pazzesche.
Come è stato messo in evidenza sul blog del casinò online Betway, ci sono stati degli eventi che hanno fatto segnare degli ascolti in tv a dir poco da record. Proviamo a capire quali sono stati i 10 eventi con più ascolti di sempre.
Il 2009, l’anno di Barack Obama alla Casa Bianca
Il primo decennio del nuovo millennio ha riservato un gran numero di novità e sorprese, ma per gli Stati Uniti una data storica è indubbiamente quella del 20 gennaio del 2009. Stiamo facendo riferimento all’insediamento di Barack Obama alla Casa Bianca, ovvero il primo presidente di colore nella storia degli Usa.
Un evento che non ha eguali, anche in virtù del grande tabù che è stato abbattuto. Non deve stupire, di conseguenza, come incollate davanti alla tv c’erano un miliardo di persone. In poche parole, 14 abitanti su 100 del nostro pianeta si sono fermate per potersi godere tutta la cerimonia di insediamento di Obama. Una data che è passata alla storia, come si può notare dalla decisione della terra natia del padre di Barack, ovvero il Kenya, che ha scelto di rendere il 20 gennaio come giorno di festa nazionale, con l’intento proprio di rendere omaggio a tale avvenimento.
La cerimonia che ha aperto le Olimpiadi di Pechino
Anche in questo caso si tratta di una data che è passata alla storia. Stiamo facendo riferimento all’8 agosto del 2008, giorno in cui si è svolta la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Pechino. Un evento che ha lasciato un po’ tutti senza fiato, per cui va dato senz’altro merito al grande lavoro che è stato svolto da parte degli organizzatori. Basti pensare che hanno avuto l’ardore addirittura di modificare il meteo per fare in modo che tutto potesse filare per il verso giusto.
Gli organizzatori si sono prodigati per lanciare in cielo, poco prima dell’inizio della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Pechino, una serie (decine e decine) di razzi grandinifughi, con l’intento di eliminare qualsiasi tipo di nube. E la scelta della data? In Cina il numero 8 viene considerato un vero e proprio numero fortunato. E, in effetti, la cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici è stata veramente pazzesca.
Live 8 e Live Aid
Bisogna tornare al 2 luglio del 2005, quando venne organizzato un evento davvero incredibile, ovvero il Live 8. In questo caso, vennero organizzati dieci concerti in dieci città diverse per uno show clamoroso, seguito in televisione da ben 2 miliardi di persone. In poche parole, il 31% della popolazione mondiale si è fermato davanti alla tv.
Non c’è dubbio che il Live 8 si possa considerare ancora oggi come uno dei concerti di beneficenza più spettacolari e iconici mai organizzati. Un titolo che, però, condivide con il Live Aid. In quest’ultimo caso, sono circa 1,9 miliardi i telespettatori che non si sono voluti perdere nemmeno un secondo di quello che è stato definito da più e più parti come il “Concerto dei concerti”.
Il Live Aid ha coinvolto il 39% della popolazione a livello mondiale: un concerto che si è tenuto in contemporanea sia a Philadelphia che a Londra, grazie all’ottima organizzazione messa a punto da Bob Geldof e Midge Ure. L’obiettivo è quello di raccogliere il più possibile dei fondi per risolvere la drammatica situazione legata alle carestie in Etiopia.
Discussion about this post