Domenica 17 settembre si disputerà allo Stadio Olimpico di Roma la partita tra Roma ed Empoli, valida per la quarta giornata del campionato di Serie A. Per coloro che si recheranno all’impianto capitolino per seguire l’incontro, ecco tutte le informazioni utili.
Come di consueto, è previsto un piano di mobilità per garantire la viabilità e la sicurezza. Saranno vietate le soste nelle strade vicino allo stadio del Foro Italico già molte ore prima della partita. I tifosi della Roma che possiedono un biglietto per la partita avranno a disposizione aree di parcheggio dedicate, in particolare nelle zone di piazzale Clodio e viale della XVII Olimpiade. Durante l’afflusso e il deflusso dei tifosi, potrebbero esserci chiusure al traffico nell’area dello stadio. Tuttavia, i mezzi di soccorso e pronto intervento non saranno interessati dalle chiusure.
Per quanto riguarda la viabilità, è importante ricordare che c’è un cantiere in corso a piazza Pia (San Pietro). Si raccomanda quindi di evitare di passare in quella zona.
L’area del Foro Italico è servita dal tram 2 (che collega piazzale Flaminio/stazione Flaminio della metropolitana A e piazza Mancini) e da 16 linee di autobus provenienti da diverse parti della città: 23 (via Pincherle-piazzale Clodio), 31 (Laurentina/metro B-piazzale Clodio), 32 (stazione ferroviaria Saxa Rubra-Ponte Milvio-Ottaviano/metro A-piazza Risorgimento), 69 (largo Pugliese-piazzale Clodio), 70 (via Giolitti/Termini-piazzale Clodio), 89 (stazione Sant’Agnese metro B1-piazzale Clodio), 200 (stazione Prima Porta-piazza Mancini), 201 (Olgiata/via Antonio Conti-piazza Mancini), 226 (Grottarossa-piazza Mancini), 280 (piazzale dei Partigiani/stazione Ostiense-piazza Mancini), 301 (Grottarossa-Ponte Milvio-Lepanto/metro A), 446 (stazione Cornelia/metro A-piazza Mancini), 628 (piazza Cesare Baronio-Farnesina), 910 (stazione Termini-piazza Mancini), 911 (ospedale San Filippo Neri-piazza Mancini) e 982 (stazione Quattro Venti della ferrovia FL3-viale della XVII Olimpiade).
Inoltre, ci sono le linee 61 (piazza Balsamo Crivelli-Villa Borghese/viale Washington/piazzale Flaminio/metro A), 160 (Montagnola-Villa Borghese/viale Washington/piazzale Flaminio) e 490 (stazione Tiburtina/metro B-Cornelia/metro A) che fermano a piazzale Flaminio/metro A. Da qui, è possibile proseguire verso lo stadio con il tram 2. Infine, c’è la linea 495, che collega la stazione Tiburtina con Valle Aurelia e ferma sia a piazza Flaminio che a piazzale Clodio.
Durante la notte, la zona è servita dalle linee n200 (stazione Prima Porta-piazza Mancini) e n201 (Olgiata-via Antonio Conti-piazza Venezia). La zona di viale Tiziano/viale De Coubertin/Villaggio Olimpico è raggiungibile tramite le linee n3D e n3S che partono da piazzale Ostiense-Piramide metro B.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it