A metà settembre, le condizioni meteo climatiche stanno mostrando i primi segnali autunnali. Infiltrazioni di aria umida di matrice atlantica stanno creando crepe nel promontorio di anticiclone africano, portando ad un aumento della nuvolosità e dell’instabilità atmosferica in alcune zone d’Italia. Nonostante ciò, le temperature non stanno subendo variazioni significative, anche se si registra una lieve flessione generale.
Questo cambiamento potrebbe sembrare insignificante, ma in realtà è una svolta meteo insospettabile. Per capire se l’autunno è imminente, dobbiamo guardare oltre i confini italiani e spostarci verso nord.
Infatti, nella seconda metà di settembre, ci troveremo di fronte ad un sistema depressivo piuttosto intenso. Ci sarà una profonda depressione sull’Europa occidentale, seguita da un’ampia e altrettanto profonda depressione tra le isole britanniche e la penisola scandinava.
Ma quali saranno gli effetti qui da noi? Nonostante i modelli di previsione siano in continua evoluzione, siamo convinti che nell’ultima decade di settembre vedremo un cambiamento significativo nelle varie mappe.
Questo cambiamento potrebbe portare a un peggioramento del tempo, segnando l’inizio ufficiale dell’autunno proprio nel periodo di transizione meteorologica.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it