• Latest
  • Trending

Integratori alimentari: settore in crescita

Novembre 9, 2022

Antonio Maglione, partecipazioni boom al suo evento di alta moda

Marzo 31, 2023

Fiumicino: Marzia Belardoni appoggia proposta del candidato Sindaco per decentramento amministrativo

Marzo 31, 2023

Padel a Roma: dove giocare all’aria aperta

Marzo 31, 2023

Risparmio energetico in casa

Marzo 31, 2023

Attività per bambini: divertimento e sviluppo in un’unica soluzione

Marzo 31, 2023

Investimenti immobiliari: tutto quello che devi sapere

Marzo 31, 2023

Andrea Picchi con la sua azienda Stratton Oakmont Enterprises SL è in vetta nel settore del trading

Marzo 30, 2023

Torna Romics 2023, festival del fumetto festeggia la 30esima edizione

Marzo 31, 2023

In V-SPA firmata BF Wellness, la bellezza del mondo è ora a portata di mano

Marzo 29, 2023
Responsabile Comunicazione Centro Rafting

Pasqua all’avventura: Rafting e natura alla Cascata delle Marmore

Marzo 29, 2023

DABLIU BEACH ARENA: A SCUOLA DI BEACH VOLLEY CON 2 BORSE DI STUDIO offerte da DM LAB

Marzo 29, 2023

International Blog Web Tv: debutta “Le storie di Anna Virzi”

Marzo 28, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Integratori alimentari: settore in crescita

Francesco Giuliani by Francesco Giuliani
Novembre 9, 2022
A A
0

Una ricerca effettuata abbastanza di recente dal Centro Studi Integratori & Salute ha lasciato evincere dai dati emersi una elevata crescita in Italia nel commercio di integratori, per l’appunto. Queste prospettive particolarmente proficue e ottimistiche si sono scontrate, presto, coi rincari generali causati dall’inflazione. Ciò nonostante, in linea generale, il mondo degli integratori continua a macinare sempre più terreno, tenendo anche conto dei problemi generati dalla pandemia, ad esempio. A favorire questo fenomeno ci sono state numerose ragioni. In primis, la digitalizzazione e l’innovazione a cui sono state interessate le aziende di settore ha permesso a moltissime persone di documentarsi al riguardo, acquistando i prodotti che maggiormente si confacevano alle loro esigenze.

A parte questo, l’utilità dei presidi oggetto del nostro articolo è diventata di conoscenza delle masse. Del resto, alcuni integratori alimentari, come ad esempio il d-mannosio, vengono utilizzati per il trattamento di lievi patologie. Per maggiori delucidazioni Dimann, uno dei siti di punta del settore, analizza il d mannosio per la cistite, zucchero semplice che legandosi ai batteri ne favorisce l’eliminazione, risultando molto utile sia in presenza di sintomi, sia in fase preventiva.

L’odierno mercato degli integratori alimentari, stando alle indagini sopracitate, avrebbe registrato un incremento delle vendite fino a quattro miliardi totali. Per il 2025, si stima di arrivare a cinque. Sono, infatti, numeri in costante espansione, a discapito dei fenomeni economici che interessano l’attuale periodo storico. A livello mondiale, comunque, le prospettive di crescita si aggirano intorno all’8%. Al di là delle curve positive, comunque, le presenti vicissitudini economiche potrebbero rendere difficoltosa la crescita nel prossimo futuro, tra reperibilità delle materie prime e del packaging, ma anche in termini logistici, coi trasporti e le tempistiche di produzione. Insomma, il paradigma di riferimento si prepara ad affrontare un’ardua sfida che, però, non dovrebbe compromettere l’andamento positivo dei suoi affari attuali, ma vediamo perché il mondo degli integratori alimentari è cresciuto tanto.

Il boom del mercato degli integratori alimentari, le motivazioni

Ingredienti tracciabili, finalità mirate ed un range molto ampio di prodotti fa degli integratori un elemento di punta negli attuali mercati. I prodotti acquistabili oggi sono molto comodi e veloci da acquistare e possono essere utilizzati facilmente anche fuori casa e in periodi in cui non si pone moltissima attenzione alla dieta o allo stile di vita. I consumatori contano su aziende d’eccellenza per i loro integratori alimentari, utilizzando prodotti di alta qualità, spesso prodotti in Italia.

La sopracitata ricerca, comunque, ci ha permesso di guardare l’andamento del panorama degli integratori nel nostro paese fornendoci, tra le altre cose, i dati sui mezzi più utilizzati per l’acquisto. Nella maggior parte dei casi questi prodotti continuano ad essere venduti maggiormente in farmacia, poiché il consumatore ha la possibilità di consultare un esperto prima di compiere l’acquisto. Questo, però, è giustificato anche dal fatto che alcune aziende di settore non abbiano ancora incrementato il settore vendite con gli store online.

In ogni caso, la stragrande maggioranza dei produttori, oggi, si dice pronta ad abbracciare le tendenze, dichiarandosi aperta a soluzioni di vendita digitale come i siti aziendali, i marketplace ed i portali esterni. Non a caso, le aziende di settore stanno cominciando a investire molto sul web, spostandosi sia in termini pubblicitari che fattuali di vendita online, allo scopo di implementare i rapporti coi consumatori e fidelizzare un maggior numero di clienti diffondendo conoscenza sui prodotti proposti in vendita e sui benefici che essi arrecano. L’utilizzo di un integratore alimentare, oggi, del resto, rappresenta una pratica tanto diffusa quanto sana, in grado di contribuire ampiamente alla perpetrazione di uno stile di vita adeguato, partendo da una dieta equilibrata.

Francesco Giuliani

Francesco Giuliani

Next Post

Queen at The Opera: la reinterpretazione dei grandi successi della band arriva nei teatri d'Italia

Discussion about this post

  • Antonio Maglione, partecipazioni boom al suo evento di alta moda
  • Fiumicino: Marzia Belardoni appoggia proposta del candidato Sindaco per decentramento amministrativo
  • Padel a Roma: dove giocare all’aria aperta
  • Risparmio energetico in casa
  • Attività per bambini: divertimento e sviluppo in un’unica soluzione

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Novembre 9, 2022 by Francesco Giuliani