Ciao Tommaso e Nikita, sono lieta di intervistarvi per la vostra innovativa start-up di investimenti, la RID Investment. Potete spiegarmi di più sulla vostra idea imprenditoriale e come funziona il vostro metodo RID?
Tommaso: Certamente! Il nostro obiettivo con la RID Investment è quello di offrire un modo innovativo e altamente redditizio per investire il proprio capitale. Il nostro metodo RID si basa sulla diversificazione degli asset tra mercati finanziari e asset fisici, come l’immobiliare, l’energia e l’automotive. In questo modo, riduciamo il rischio e massimizziamo i rendimenti.
Nikita: Esattamente, e questo è solo l’inizio. Per generare alpha del 9%/12% ogni anno, collaboriamo con altre aziende tramite joint venture, portando così a sinergie e a maggiori opportunità di profitto. Inoltre, il nostro team di professionisti altamente qualificati gestisce il reparto operativo, il che ci consente di operare in modo efficiente e redditizio.
Quali sono i vostri obiettivi a lungo termine per RID Investment?
Tommaso: Il nostro obiettivo è di continuare a crescere e diventare leader del settore finanziario. Vogliamo espandere la nostra presenza a livello globale e stringere partnership con le migliori banche e fondi di tutto il mondo, inoltre creare una fondazione dove una parte dei profitti generati dall’azienda vada direttamente nelle tasche dei più bisognosi e favorisca la crescita economica nei paesi più a rischio e meno “fortunati”.
Nikita: Inoltre, ci impegniamo a mantenere la massima trasparenza e la massima responsabilità nei confronti dei nostri investitori. Siamo in grado di offrire loro opportunità di profitto mai viste prima e vogliamo anche che siano consapevoli dei rischi e delle opportunità che ci sono in gioco.
Come avete fatto a ottenere partnership con alcune importanti banche europee?
Tommaso: Abbiamo lavorato duramente per costruire la nostra reputazione e la nostra esperienza. Abbiamo dimostrato ai nostri partner bancari che il nostro metodo di investimento funziona e che siamo in grado di generare profitti consistenti nel tempo. Inoltre, il nostro team di professionisti altamente qualificati ha impressionato i nostri partner, dimostrando la nostra capacità di gestire con successo i nostri investimenti.
Nikita: La nostra sede legale negli Emirati Arabi Uniti ci consente di operare in un ambiente regolamentare e favorevole, il che ci dà un vantaggio competitivo rispetto ad altre start-up di investimento e poi il team building e la forte coesione con i miei soci che ci ha permesso, come in una grande squadra, di occuparci ognuno di un reparto specifico determinandone il massimo dei risultati.
Cosa rende la RID Investment unica rispetto alle altre start-up di investimento?
Tommaso: Siamo unici perché il nostro metodo di investimento RID si basa sulla diversificazione degli asset tra mercati finanziari e asset fisici, un sistema ibrido e completamente auto-gestito dal tutto il reparto operativo Rid Investment. Crediamo molto nelle trasparenza e nella fiducia, motivo per il quale i nostri investitori sono muniti di un gestionale su misura per monitorare l’andamento del proprio portafoglio in tempo reale e di anno in anno possono decidere se prelevare, lasciare crescere o reinvestire ancora al fine di attivare l’effetto leva dell’interesse composto. Inoltre, lavoriamo costantemente per migliorare il nostro approccio, aggiornandoci sulle ultime tendenze e tecniche di investimento.
Nikita: Il nostro team di professionisti altamente qualificati è costantemente impegnato nella formazione e nello sviluppo delle loro competenze. Questo ci permette di gestire in modo efficiente e redditizio i nostri investimenti.
Quali sono le principali sfide che affrontate come start-up di investimento?
Tommaso: Come tutte le società, affrontiamo numerose sfide. Una delle principali è quella di arrivare in poco tempo a gestire capitali importanti che superino i sette zeri. Poiché siamo un’azienda relativamente nuova, dobbiamo mostrare sempre molta pazienza nel fare un passo alla volta e continuare a guadagnarsi la fiducia dei nuovi potenziali investitori mostrando loro risultati e prospetti di crescita seguendo sempre i trend del mercato.
Nikita: Inoltre, come start-up dobbiamo anche affrontare la concorrenza. Ci sono molte altre aziende di investimento là fuori e dobbiamo dimostrare che siamo migliori e più capaci, questo è l’unico modo che ci permetterà di arrivare nei prossimi anni dove vogliamo davvero, nell’olimpo dei mercati finanziari, consapevoli che la strada da fare sarà lunga e tortuosa e proprio per questo ogni singolo giorno lo dedichiamo a fare sempre meglio.
Come gestite il rischio associato agli investimenti in asset fisici?
Tommaso: La nostra strategia di diversificazione e valutazione degli asset in base al regime economico nel quale ci troviamo è fondamentale per gestire il rischio associato agli investimenti in asset fisici. In questo modo, ottimizziamo la gestione complessiva del nostro portafoglio e massimizziamo i rendimenti.
Nikita: Inoltre, il nostro team di professionisti altamente qualificati valuta costantemente i nostri investimenti e apporta le modifiche necessarie per gestirne l’ipotetico rischio. Questo ci consente di adattarci rapidamente a eventuali cambiamenti del mercato e farci trovare sempre pronti.
Quali sono i vostri consigli per gli investitori che cercano di massimizzare i loro rendimenti?
Tommaso: Il nostro consiglio principale è di diversificare il proprio portafoglio di investimenti. La diversificazione riduce il rischio e massimizza i rendimenti. Noi della Rid Investment lo facciamo proprio per questo, un solo prodotto viene spacchettato in tanti prodotti diversi, che consentono all’investitore di vivere con maggiore serenità e arrivare agli obiettivi fissati insieme.
Nikita: Inoltre, è importante fare la propria ricerca e valutare attentamente le opportunità di investimento. Ci sono molte opportunità di investimento là fuori, ma non tutte sono uguali. Gli investitori dovrebbero fare la propria ricerca e scegliere gli investimenti che si adattano meglio alle loro esigenze e ai loro obiettivi finanziari. Il nostro consiglio è sempre quello di non improvvisarsi e lasciar fare a professionisti del settore, ogni lavoro ha i suoi punti di forza e di debolezza, nel nostro le tre parole magiche sono maggiore “sicurezza” , più “tempo” a disposizione e massimo “rendimento”.
Grazie ancora per il vostro tempo, Tommaso e Nikita. È stato un piacere intervistarvi per RID Investment e speriamo di vedere la vostra start-up crescere e avere ancora maggior successo in futuro.
Segui Rid Investment: su Instagram: https://www.instagram.com/ridinvestment/
Discussion about this post