Vorremmo conoscervi meglio…
Ci parlate di voi?
BELLINO: Sono Nunzio Bellino, sono di origini napoletane faccio l’Attore e mi definiscono l’Uomo Elastico per la mia rara patologa, Sindrome di Ehlers- Danlos per la quale ho subito bullismo.
La mia storia ha fatto il giro del mondo sino ad arrivare a Rai1 ospite di Eleonora Daniele a Storie Italiane.
Grazie al film ” Elastic Heart” ed ora anche al libro- fumetto ” L’Uomo Elastico cerco attraverso la mia immagine e la mia testimonianza in qualche modo di portare un messaggio di denuncia e dare voce a chi non ha voce.
Ho anche un magazine dal titolo www.elasticmedianews.it .
COSSENTINO: Sono scrittore, sceneggiatore, regista e mi occupo di comunicazione, scrivo per diverse testate e quotidiani online.
Vivo in provincia di Napoli, Afragola.
Dopo anni di radio e web, che mi hanno dato tanta popolarità, soprattutto con il radiodramma ” Passioni Senza fine” ultimamente con Nunzio Bellino abbiamo realizzato dopo il film ” Elastic Heart”, un libro fumetto ” L’Uomo Elastico” sulla sua rara patologia e denuncia ogni forma di discriminazione e bullismo.
Un progetto bello e impegnativo che ci ha portato a girare l’Italia per incontrare il pubblico con varie presentazioni e fare diverse ospitate, tra radio e tv.
Siamo stati anche alla Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia, guest star de ” Il Salotto delle Celebrità” dove abbiamo presentato questo fantastico progetto editoriale che mi sta molto a cuore, calcando anche il famoso red carpet sotto il riflettori del mondo.
Quale lavoro svolgete?
BELLINO: Come ti ho spiegato sono principalmente un attore e spesso mi invitano in televisione per parlare della mia storia o recitare monologhi.
Cerco in qualche modo con la mia arte di mettermi al servizio della società.
COSSENTINO: Ti spiegavo la mia prima figura professionale è quella di autore, scrittore, sceneggiatore.
Mi piace definirmi, un artigiano delle parole, prestato alla regia cinematografica.
E mi occupo di comunicazione attraverso sempre la scrittura di articoli per quotidiani online nazionali.
Mi piace molto la comunicazione, attraverso la quale cerco di mettere in luce il mio lavoro e veicolare diversi miei progetti.
Credo che poi la comunicazione attraverso web e social sia importante, più veloce e potente di qualsiasi mezzo tradizionale.
Ti piace o avresti voluto fare altro nella vita?
BELLINO: Assolutamente no! Fare l’attore è stato sempre il mio sogno.
E bisogna puntare sempre più in alto e migliorarsi col tempo facendo tesoro di ogni esperienza.
COSSENTINO: All’inizio volevo fare l’insegnante, non ci crederai, però come un bel gioco mi sono ritrovato a svolgere l’attività di scrittore e regista e quel bel gioco un giorno si è trasformato nel lavoro più bello del mondo.
Altri vostri interessi?
BELLINO: Mi piace molto andare al cinema e seguire le serie Netflix come Stranger Things, Mercoledì.
Però la mia passione sono le serie e i film horror, soprattutto zombie.
COSSENTINO: I miei interessi.
Soprattutto lo sport , la palestra anche se ultimamente ho poco tempo e andare al cinema.
Praticate uno sport?
BELLINO: mi alleno a casa quando ho tempo.
Sport intenso purtroppo per la mia patologia non posso svolgerlo.
COSSENTINO: Quando mi capita palestra. E vari corsi di fitness.
A cosa state lavorando attualmente?
BELLINO: Ci sono nuove presentazioni e ospitate in vista per parlare del fumetto L’Uomo Elastico.
Ho girato alcuni cortometraggi da protagonista sempre sociali.
COSSENTINO: Ho realizzato la regia di nuovi cortometraggi sociali sempre in sinergia con Nunzio.
Progetti per il futuro?
BELLINO: Continuare a svolgere il mio lavoro di attore! E fare un film da protagonista horror tipo uno zombie movie!
COSSENTINO: Curare la sceneggiatura e una regia di una lunga serialità e un film con un grande cast.
Sogni nel cassetto?
BELLINO : In qualità di attore andare ad Hollywood a portare la mia testimonianza e storia.
COSSENTINO: Oggi sono in concorso ai David Di Donatello 2023 con tre cortometraggi.
Ho vinto negli anni diversi Oscar del web e premi internazionali.
Il mio sogno è vincere un Oscar Americano, Un Nastro D’argento e un Golden Globe per le mie sceneggiature, regie e storie.
Forse chiedo troppo. Ma sognare non costa niente, no?
Credo che sarebbe la consacrazione per il mio lavoro!
Discussion about this post