Gli orologi come l’oro vengono considerati beni rifugio, dopo una crescita esponenziale del valore degli orologi di lusso, hanno avuto una flessione in ribasso del 20 per cento.
Ma ormai è considerato un investimento sicuro e gli analisti come Filippo Bianchi, ci dicono che il mercato degli orologi è andato meglio sicuramente del mercato azionario.
Analizzando il settore, sicuramente è andato meglio addirittura del mercato immobiliare.
Se state pensando di investire in orologi di lusso, i migliori orologi sono Patek Philippe Nautilus, Rolex Daytona e GMT Master 2, Audemar Piguet Royal Hawke.
Nel periodo della pandemia sono aumentati notevolmente gli investitori in orologi, ma dopo la flessione c’è stato un passo indietro Ad oggi stiamo vivendo invece una crescita. Questo è dovuto dalla paura degli investitori verso il mercato azionario e dalla paura di tenere ferma la propria liquidità nelle banche, dopo gli ultimi crolli.
Per la paura di un effetto domino che possa ripercuotersi su altre banche, si registra ad oggi un sempre più elevato interesse nei confronti del mercato dei beni rifugio e degli investimenti a lungo termine. Possiamo dire che anche un altro interesse da parte degli investitori è stato dato dalla fuoriuscita dei precedenti modelli Daytona e dall’uscita del Rolex Milhouse molto interesse l’ha dato la fuoriuscita del precedente modello daytona che comunque ha visto un rialzo delle quotazioni e dei vecchi modelli, che continuerà a salire.
Il nostro consiglio è sempre di andare a cercare orologi che hanno una serie limitata delle case sopra indicate e che si pensa che stiano per uscire di produzione o che siano già usciti.
Ad esempio un ottimo investimento potrebbero essere i Patek Philippe Nautilus in acciaio visto che la casa sembra allineata nel diminuire modelli in acciaio per preferire altri metalli.
Il mercato degli orologi nel 2033 sarà triplicato e il minimo che ci si può aspettare da un orologio nel mercato dell’usato è una crescita del 130 per cento minima in dieci anni.
Questo rende gli orologi di lusso un investimento stabile capace di tenere le sue quotazioni anche nei momenti più difficili e di crisi e quindi presente nella maggior parte dei portafogli di investimento.
Sconsigliamo questo tipo di investimento a chi è interessato all’acquisizione di guadagni immediati o molto veloci poiché il mercato degli orologi può essere considerato un investimento a medio o lungo termine, un’altra soluzione è prendere orologi nuovi direttamente dal concessionario ma ricordiamo che chi fa business con orologi nuovi e non di secondo polso può rientrare in una lista nera. E le liste di attesa sono sempre molto lunghe e per alcuni modelli arrivano anche a dieci anni, l’investimento si fa sul mercato sicuro che è quello del vintage o molto spesso del secondo polso aspettando che l’orologio esca di produzione dunque occorre il suo tempo.
Discussion about this post