Dieci undicesimi della formazione titolare dell’Inter nel derby saranno gli stessi delle prime tre giornate. Tuttavia, c’è una piccola incertezza in difesa. Mentre Darmian e Bastoni sono sicuri del posto, il ballottaggio si trova tra De Vrij e Acerbi. Durante la sosta internazionale, De Vrij è stato con la sua nazionale, mentre Acerbi è rimasto ad allenarsi ad Appiano Gentile. Inoltre, nelle ultime stracittadine, De Vrij ha sofferto parecchio contro Giroud, mentre Acerbi lo ha sempre limitato con successo. Inzaghi scioglierà il ballottaggio solo stamani, ma le quotazioni di Acerbi sembrano essere in rialzo.
Un altro aspetto interessante riguarda il centrocampo, dove Inzaghi ha scelto di confermare Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco. Frattesi, ex Sassuolo, partirà dalla panchina. In attacco, al fianco di Lautaro, ci sarà Thuram.
Un dato sicuro è l’incasso record che il derby porterà all’Inter. Si prevede che supererà i 6 milioni lordi, superando così il derby di campionato dello scorso febbraio. Tuttavia, non raggiungerà l’incasso record di Inter-Juventus del 2019, che ha registrato oltre 6,6 milioni lordi. Quell’incontro segnò l’esordio di Cristiano Ronaldo con la maglia bianconera.
In conclusione, il derby milanese si preannuncia avvincente sia sul campo che dal punto di vista economico. I tifosi dell’Inter si aspettano una vittoria e sperano che i giocatori confermati dimostrino ancora una volta il loro valore.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it