• Latest
  • Trending
Iva zanicchi

Iva Zanicchi: disponibile il nuovo disco “Gargana”

Febbraio 14, 2022

In V-SPA firmata BF Wellness, la bellezza del mondo è ora a portata di mano

Marzo 29, 2023
Responsabile Comunicazione Centro Rafting

Pasqua all’avventura: Rafting e natura alla Cascata delle Marmore

Marzo 29, 2023

DABLIU BEACH ARENA: A SCUOLA DI BEACH VOLLEY CON 2 BORSE DI STUDIO offerte da DM LAB

Marzo 29, 2023

International Blog Web Tv: debutta “Le storie di Anna Virzi”

Marzo 28, 2023

L’Italiano Lorenzo Sonego agli ottavi del Master 1000 di Miami

Marzo 28, 2023

Vincenzo Maiorano e la sua grande passione per la moda e gli show

Marzo 28, 2023

Marikah Benteley tra le premiate al “Doppio Senso Night Awards 2023”. 

Marzo 27, 2023

4 stili di vita semplici da abbracciare nel mondo moderno

Marzo 27, 2023

Residence Galileo a Rocca Priora: la persona al centro dell’assistenza

Marzo 28, 2023

Il Paparazzi anticipa l’estate: si parte già il 1° di aprile!

Marzo 27, 2023

Cosa si può fare con la PEC e perché è necessario averla

Marzo 27, 2023

Dove andare per una piccola uscita o un weekend fuori porta a Pasqua

Marzo 24, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Iva Zanicchi: disponibile il nuovo disco “Gargana”

In occasione dei sessant'anni di carriera, l'Aquila di Ligonchio è tornata più in forma che mai

Valeria Fossatelli by Valeria Fossatelli
Febbraio 14, 2022
A A
0
Iva zanicchi

Da venerdì 11 febbraio 2022, è disponibile su tutte le piattaforme Gargana, il nuovo disco di Iva Zanicchi, per la Luvi Records, distribuito da Believe Digital.

L’Aquila di Ligonchio ha scelto di festeggiare sessant’anni di carriera, tornando al 72° Festival di Sanremo, mettendosi in gioco, con “verve” ed eleganza, a colpi di “papalina”, dimostrando ancora una volta la sua capacità comunicativa e d’interprete.

Unica donna a vincere tre volte, nel 1967 con Non pensare a me, nel 1969 con Zingara e nel 1974 con Ciao cara come stai, ha avuto dal pubblico dell’Ariston il riconoscimento più bello che un’artista possa desiderare: la standing ovation e quell’applauso che è sembrato non finire, dalla prima all’ultima esibizione, sono una meravigliosa istantanea, un ricordo prezioso da incorniciare. Lì, ci sono racchiusi tutta la gratitudine e l’amore che questa donna straordinaria ha saputo regalare alla nostra musica.

L’Aquila di Ligonchio è tornata, con quel graffio blues inconfondibile della sua voce, ad abbracciare idealmente con il nuovo disco, Gargana, il suo affezionato pubblico.

Perché Gargana? Gargana è un termine del dialetto di Ligonchio, che significa “voce”, l’appellativo che la accompagna da sempre. Oggi, quella bambina dalla voce straordinaria è ancora in lei, rendendone immutato lo sguardo.

Gargana è un disco dove con cura, sono raccolti brani molto diversi tra loro, con sei inediti, tra cui Voglio Amarti e sette cover con canzoni del panorama musicale non solo italiano, ma internazionale, a ricordarci come Iva Zanicchi abbia pubblicato i suoi dischi in tutto il mondo, dall’Europa al Sud e Nord America, dall’Asia all’Australia, incidendo in cinque lingue, italiano, spagnolo, inglese, francese e giapponese.

Per la sua voce hanno scritto i più grandi autori italiani e internazionali: Mogol-Battisti, Paolo Limiti, Malgioglio, Giorgio Gaber, Roberto Carlos, Roberto Vecchioni, Theodorakis, Umberto Balsamo, Pino Donaggio, Kramer, Tiziano Ferro, Zucchero Fornaciari.

In Gargana, ancora una volta Iva dimostra di saper dialogare non solo con autori “storici”, ma anche con giovani per i quali ha sempre avuto un’attenzione particolare.

I tredici brani sono stati registrati e mixati presso diversi studi di registrazione dislocati tra Bergamo, Milano e dintorni, Bologna, Castelnuovo Monti (RE).

Hanno partecipato agli arrangiamenti dei brani i maestri: Celso Valli, Daniele Ronda e Sandro Allario, Adriano Pennino, Diego Calvetti, Sante Palumbo, Paolo Di Sabatino, Danilo Minotti, Maurizio Giannotti, Luca Proietti, Tiziano Montaresi e Michele Schembri.

Valeria Fossatelli

Valeria Fossatelli

Next Post

Luigi Proietti detto Gigi: il film di Edoardo Leo sull'attore romano

Discussion about this post

  • Dove andare per una piccola uscita o un weekend fuori porta a Pasqua
  • Marianna Pignatelli intervista Giuseppe Loglisci
  • Esperienze e regali per Pasqua: idee per un dono indimenticabile
  • Acquista l’uovo di Pasqua più #foodporn di sempre su Italy Food Porn
  • Come abbellire la camera da letto

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Febbraio 14, 2022 by Valeria Fossatelli