Dal 25 al 30 settembre si terrà la ‘Settimana della prevenzione’, un’iniziativa organizzata dalla Casa di Comunità di Saronno. Questo evento, che si tiene quasi un anno dopo l’inaugurazione della Casa di Comunità, mira a sensibilizzare i cittadini sulla promozione della salute. Grazie alla collaborazione dei professionisti della Casa di Comunità di Via Fiume e degli stakeholder locali, sono state pensate molte iniziative per diverse fasce di età, come bambini, adolescenti, donne, anziani fragili e caregiver.
Durante questa settimana, ci saranno seminari, attività informative ed educative, screening e aperture straordinarie degli ambulatori, il tutto con l’obiettivo comune di promuovere la prevenzione della salute e aiutare le persone a fare scelte consapevoli e responsabili. Sono stati individuati sei percorsi: prevenzione della salute e stili di vita sani, prevenzione di patologie e malattie croniche, benessere mentale, emergenza e allerta, prevenzione al femminile e informazione e orientamento.
Luca Maffei, direttore SC Distretto di Saronno, spiega che la Casa di Comunità sarà aperta a tutta la popolazione del distretto che desidera ricevere informazioni utili su argomenti come vaccinazioni, alimentazione sana e prevenzione di malattie croniche, respiratorie e metaboliche. Ringrazia anche i partner che hanno supportato l’iniziativa, tra cui Ats Insubria e l’Università degli Studi dell’Insubria, oltre alle amministrazioni comunali, agli specialisti ospedalieri, ai medici di medicina generale e alle associazioni di volontariato.
Marino Dell’Acqua, Direttore socio sanitario di Asst Valle Olona, sottolinea che incoraggiare e sostenere stili di vita sani e aumentare la consapevolezza nella popolazione sono solo alcuni degli obiettivi dell’iniziativa. Grazie alla ‘Settimana della Prevenzione’, la Casa di Comunità di Saronno e i suoi utenti diventano protagonisti attivi di una vita quotidiana sana e responsabile, che auspichiamo possa portare verso una direzione di salute e prevenzione.
Augusto Airoldi, sindaco di Saronno e presidente dell’Assemblea dei sindaci del Distretto, conclude dicendo che negli ultimi tre anni, con la pandemia che ancora non ha completamente smesso i suoi effetti, è diventato sempre più vero il detto ‘prevenire è meglio che curare’. Per questo motivo, il Comune di Saronno ha aderito a questa iniziativa della Casa di Comunità e promuoverà la partecipazione dei cittadini. L’impegno dell’amministrazione per lo sviluppo della Casa di Comunità e dei suoi servizi è coerente sia con questa importante operazione di sensibilizzazione e cultura della prevenzione e della salute, sia con l’attenzione che da sempre viene dedicata al nostro ospedale.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it