Le autorità di Maoming, nella provincia cinese del Guangdong, hanno lanciato un’operazione per catturare oltre 70 coccodrilli fuggiti da un allevamento commerciale a causa delle violente inondazioni causate dal tifone Haikui la scorsa settimana. I temibili predatori sono riusciti a uscire dall’allevamento allagato a causa dello straripamento di un lago locale, provocato dalle piogge torrenziali portate dal tifone. Secondo quanto riportato dalla sede di Hai Bao News nello Shandong, almeno 69 coccodrilli adulti e sei giovani si sono avvicinati al villaggio di Peng Cun in cerca di prede. Le autorità locali hanno avvertito i residenti di rimanere in casa per evitare incontri pericolosi.
I video diffusi sui social media cinesi mostrano alcuni coccodrilli in agguato dietro un cartello stradale vicino a una strada completamente sommersa. Le forze di emergenza, equipaggiate con elmetti e giubbotti, sono state inviate sulle barche per cercare i grandi rettili. Secondo The Beijing News, è stata dispiegata una forza di emergenza per recuperare i coccodrilli utilizzando apparecchiature di rilevamento sonar. Tuttavia, la profondità dell’acqua causata dalle alluvioni ha rappresentato una sfida immensa per l’operazione, tanto che le autorità hanno fatto appello ai residenti affinché non lasciassero le proprie case.
In Cina, i coccodrilli sono apprezzati per la loro pelle e per il valore medicinale della loro carne nella medicina tradizionale cinese. Nonostante ciò, le autorità stanno facendo tutto il possibile per catturare i coccodrilli fuggiti e garantire la sicurezza dei residenti. Si spera che l’operazione di recupero avrà successo e che i coccodrilli saranno riportati al loro allevamento senza incidenti.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it