Il rover Perseverance della NASA ha avuto successo nel suo esperimento di utilizzo delle risorse in situ dell’ossigeno di Marte, chiamato MOXIE. Questo dispositivo delle dimensioni di un forno a microonde è in grado di trasformare l’aria marziana irrespirabile in ossigeno utilizzabile dagli esseri umani e dai cani. Il team che ha sviluppato MOXIE ha recentemente annunciato che il dispositivo ha funzionato perfettamente da quando il rover è atterrato su Marte.
Finora, MOXIE ha generato 122 grammi di ossigeno, producendo circa 12 grammi all’ora. La NASA ha dichiarato che questa quantità sarebbe sufficiente per far respirare un piccolo cane per circa 10 ore, superando di gran lunga l’obiettivo iniziale dell’agenzia. Inoltre, l’ossigeno prodotto ha una purezza del 98% o superiore.
Secondo Pam Melroy, vice amministratore della NASA, le prestazioni di MOXIE dimostrano che è possibile estrarre ossigeno dall’atmosfera di Marte, fornendo aria respirabile o propellente per i futuri astronauti. Questo è fondamentale per costruire una presenza umana a lungo termine sulla Luna e su Marte.
MOXIE funziona attraverso un processo elettrochimico che separa le molecole di diossido di carbonio in molecole di ossigeno e monossido di carbonio. Durante il processo, i gas vengono analizzati per verificare la purezza e la quantità di ossigeno prodotto.
Questo risultato entusiasmante significa che gli esseri umani saranno in grado di produrre ossigeno e carburante su Marte invece di dover trasportare tutte le risorse necessarie. Questa tecnica, chiamata utilizzo delle risorse in situ (ISRU), permetterà di sopravvivere utilizzando i materiali presenti sul pianeta.
Michael Hecht, investigatore principale di MOXIE presso il MIT, ha affermato che lo strumento ha ispirato la comunità ISRU e ha influenzato l’industria delle risorse spaziali.
La NASA sta anche considerando la possibilità di creare un sistema a piena scala con un generatore di ossigeno come MOXIE e un modo per immagazzinare l’ossigeno prodotto.
Il 7 agosto, MOXIE ha generato ossigeno per l’ultima volta prima di concludere le operazioni a bordo del rover. La NASA ha condiviso l’audio del compressore d’aria di MOXIE che lavora su Marte.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it