I ricercatori del Nagoya Institute of Technology hanno scoperto che la verniciatura dei set da tè in ceramica ha un impatto significativo sulla conservazione dei flavonoidi di catechina nel tè. Le vernici utilizzate sui set da tè riducono notevolmente la quantità di catechine, influenzando il sapore, l’aroma e i benefici per la salute del tè.
Il tè è diventato una delle bevande più popolari al mondo grazie al suo ricco contenuto di flavonoidi e polifenoli, che contribuiscono alle proprietà antiossidanti, al sapore e all’aroma del tè, offrendo vari benefici per la salute. Tuttavia, questi composti possono essere influenzati da diversi fattori, come la temperatura dell’acqua, il tempo di infusione e i materiali utilizzati nei recipienti per la preparazione del tè.
I ricercatori del Nagoya Institute of Technology hanno recentemente rivelato che la scelta della verniciatura sui set da tè in ceramica ha un ruolo chiave nella conservazione dei flavonoidi di catechina. Nel loro studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports, i ricercatori hanno esaminato l’impatto di quattro diverse vernici commerciali tipiche giapponesi sul contenuto di catechine nel tè verde.
Le vernici utilizzate nei set da tè in ceramica sono principalmente composte da minerali di feldspato, come silicio, alluminio, sodio e ossidi di calcio, ma contengono anche diversi tipi di ossidi metallici che conferiscono un aspetto unico al recipiente. Ad esempio, la vernice Oribe contiene ossidi di rame e conferisce un colore verde vibrante, mentre la vernice Namako contiene ossidi di cobalto per un aspetto blu scuro.
I ricercatori hanno preparato una soluzione di tè verde utilizzando acqua calda e foglie di tè, e hanno poi aggiunto polveri di vernice rivestite su piastrelle di ceramica alla soluzione di tè. Dopo sei ore di reazione, hanno osservato che il colore della soluzione di tè era cambiato in base al tipo di vernice utilizzata.
Secondo il Dr. Shirai, uno dei ricercatori coinvolti nello studio, gli ossidi metallici presenti nelle polveri di vernice possono agire come catalizzatori acidi e promuovere l’ossidazione delle catechine nel tè, trasformandole in composti diversi come thearubigins e theaflavins. Questi composti sono tipici del tè nero fermentato. Pertanto, la scelta delle vernici utilizzate nei set da tè in ceramica può influenzare la concentrazione di catechine nel tè, trasformando il tè verde in tè nero.
In conclusione, questo studio dimostra che la scelta delle vernici utilizzate nei set da tè in ceramica può influenzare significativamente la concentrazione di composti benefici come le catechine nel tè. Questa scoperta potrebbe avere implicazioni importanti per la progettazione di materiali funzionali e potrebbe influenzare il consumo di tè e la salute umana a lungo termine.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it