Gli “occhiali da birra”, come li chiamano gli americani, sono un fenomeno che indica come quando beviamo alcolici siamo più inclini a trovare gli altri attraenti. Ma è davvero così? Diversi studi hanno cercato di rispondere a questa domanda, ma i risultati non sono mai stati definitivi. Tuttavia, una nuova ricerca sembra dimostrare che l’effetto degli “occhiali da birra” non esiste. Invece, sembra che quando siamo ubriachi siamo più inclini a lasciarci andare con le persone che già ci piacciono da sobri. Questi risultati sono stati pubblicati sul Journal of Studies on Alcohol and Drugs.
A differenza degli studi precedenti, questa nuova ricerca ha coinvolto i partecipanti facendo loro credere che avrebbero potuto interagire con le persone che stavano valutando in foto, sia da sobri che dopo aver bevuto. “Questo ha aggiunto un tocco di realismo, che mancava nelle ricerche precedenti”, spiega Rebecca Monk, una professoressa di psicologia non coinvolta nello studio.
Nello studio sono state coinvolte 18 coppie di amici maschi, due alla volta, per ricreare l’interazione sociale tipica di una serata tra amici al bar. Ai partecipanti è stato chiesto di valutare l’attrattiva di uomini e donne in foto e video. In una situazione hanno bevuto vodka e succo di mirtillo, raggiungendo un livello di alcol nel sangue pari allo 0,08% (il limite legale in Inghilterra), mentre in un’altra situazione hanno assunto una bevanda analcolica.
I risultati hanno mostrato che i partecipanti non trovavano più attraenti le persone nelle foto quando bevevano alcol, ma erano 1,71 volte più propensi a interagire con le persone che già trovavano attraenti rispetto a quando assumevano bevande analcoliche. “L’alcol sembra aumentare quello che chiamiamo ‘coraggio liquido’, ovvero la voglia di interagire con persone che riteniamo attraenti”, spiega Monk.
Considerando gli effetti che l’alcol ha sulle funzioni visive e cognitive, è possibile che i risultati sarebbero diversi se i livelli di intossicazione alcolica fossero più elevati. Tuttavia, Monk sottolinea l’importanza che le persone siano consapevoli delle conseguenze quando bevono, sapendo che possono essere piacevoli a breve termine ma dannose a lungo termine.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it