Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha parlato ieri sera a Radio 1 sulla situazione a Lampedusa, sottolineando la necessità di trovare una soluzione a breve, medio e lungo termine. Tajani ha ringraziato coloro che stanno affrontando l’emergenza in modo efficace, ma ha anche sottolineato che l’Europa deve fare la sua parte.
Il ministro ha ricordato che la presidente della Commissione europea, von der Leyen, ha detto che siamo vicini a un accordo, ma ha sottolineato che non c’è più tempo e che è necessario implementare gli accordi già firmati e applicare il memorandum sottoscritto con la Tunisia.
Riguardo al patto di Dublino sui migranti, Tajani ha affermato che è un accordo vecchio e non più attuabile. Secondo il ministro, il mondo è cambiato con la situazione in Siria, in Afghanistan e con la guerra in Ucraina, e non possiamo regolare il mondo con regole obsolete. Tajani ha concluso dicendo che oggi serve più coraggio, più forza e più determinazione.
La situazione a Lampedusa è sempre più complicata e Tajani ha sottolineato l’importanza di trovare una soluzione immediata. Ha ringraziato coloro che stanno lavorando per risolvere l’emergenza e ha chiesto all’Europa di fare la sua parte. Tajani ha anche sottolineato che il patto di Dublino sui migranti non è più attuabile a causa dei cambiamenti nel mondo e ha esortato a trovare nuove soluzioni. Il ministro ha concluso dicendo che serve coraggio e determinazione per affrontare questa sfida.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it