Le previsioni meteo per la prossima settimana suggeriscono un importante cambiamento nelle condizioni atmosferiche, che potrebbe segnare l’inizio dell’autunno. Inizialmente, avremo un clima stabile e caldo, soprattutto nel Centro-Sud, a causa dell’anticiclone africano che si estende sul Mediterraneo centrale. Le temperature saranno molto elevate, con valori superiori ai 35 gradi in alcune zone del Sud e nelle Isole Maggiori, mentre nel Centro Italia si prevedono temperature tra i 32 e i 34 gradi.
Al contrario, il Settentrione sarà meno influenzato dall’anticiclone africano e avrà un caldo più moderato. Già all’inizio della settimana, le regioni settentrionali, in particolare il Nord-Ovest, saranno interessate da una circolazione più instabile, con possibili rovesci o temporali.
Tuttavia, il vero cambiamento dovrebbe avvenire dopo il 20 settembre, quando le correnti nord-atlantiche porteranno una perturbazione a latitudini più basse. Questo porterà una ventata di autunno sul nostro Paese, con un peggioramento delle condizioni meteorologiche, temporali prima al Nord e poi al Centro-Sud.
Dato il contrasto tra l’aria fresca nord-atlantica e quella più calda preesistente, potrebbero verificarsi fenomeni intensi. Le temperature dovrebbero diminuire fino a raggiungere i valori medi del periodo, se non addirittura al di sotto.
Tuttavia, è importante sottolineare che questa evoluzione è ancora da confermare. In passato, abbiamo dovuto smentire annunci di cambiamenti verso l’autunno che poi non si sono verificati. Quindi, è necessario attendere ulteriori aggiornamenti per confermare se le piogge atlantiche avranno la meglio sull’estate.
In conclusione, le previsioni meteo suggeriscono un possibile cambiamento del clima, con l’arrivo dell’autunno. Tuttavia, è necessario attendere ulteriori aggiornamenti per confermare questa tendenza.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it