La Lega in Liguria ha presentato una proposta di legge per combattere gli incendi dolosi che devastano ogni anno la macchia mediterranea nel Paese. La proposta prevede un aumento delle sanzioni fino a 10mila euro per coloro che appiccano intenzionalmente gli incendi, oltre a istituire un premio in denaro di 3mila euro per chi fornisce informazioni utili per identificare i piromani. Stefano Mai, capogruppo della Lega in Consiglio regionale Liguria, ha reso noto che questa norma è necessaria per contrastare i criminali che mettono in pericolo vite umane, animali, ambiente e il territorio.
La proposta prevede che il 50% delle entrate derivanti dalle sanzioni sia destinato al ripristino, al recupero e al miglioramento dei territori colpiti dagli incendi, mentre l’altra metà sarà utilizzata per potenziare il sistema regionale di prevenzione e lotta agli incendi boschivi. Mai ha sottolineato l’importanza della tempestività nell’avvistare gli incendi e ha fatto appello alla collaborazione di tutti i cittadini per fermare i piromani.
Questa proposta di legge mira a contrastare un problema grave e ricorrente nel nostro Paese, che causa danni significativi all’ambiente e mette a rischio la vita di molte persone. Aumentare le sanzioni e offrire un premio per le informazioni utili potrebbe incentivare la denuncia dei responsabili degli incendi dolosi e contribuire a prevenire futuri roghi. Inoltre, destinare parte delle entrate al ripristino dei territori danneggiati e al potenziamento del sistema antincendio boschivo è un passo importante per proteggere l’ambiente e garantire la sicurezza delle comunità locali. Speriamo che questa proposta di legge venga approvata e che si possano adottare misure concrete per contrastare gli incendi dolosi e preservare la bellezza e la biodiversità della macchia mediterranea.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it