Come fare la scelta giusta durante l’acquisto del tuo lettino legno evitando spese inutili.
Il lettino da massaggio è uno strumento fondamentale per chi opera nel mondo dell’estetica e del benessere. Cercare un lettino massaggi on-line è davvero una bella impresa, vista la quantità di lettini che si trovano sul mercato.
Con questo articolo voglio starti accanto e consigliarti durante la fase d’acquisto per fare la scelta giusta senza incappare in inutili spese.
Fare un buono acquisto, significa scegliere un lettino ben strutturato che abbia tutte le caratteristiche che rispondono alle tue esigenze lavorative, ma significa anche rendere gratificante e rilassante l’esperienza dei tuoi clienti.
Abbiamo detto che sul mercato c’è una vasta scelta di lettini massaggio, vediamo
quindi come si suddividono:
● lettino da massaggio portatile
● lettino elettrico
● lettino massaggio in legno fisso
Lettino da massaggio portatile
Ti consiglio il lettino da massaggio portatile solo se ne hai veramente bisogno.
Starai pensando: “che vor dì? certo che ne ho bisogno!”
Voglio dire che, secondo la mia esperienza, devi scegliere un lettino da massaggio portatile soltanto se nel tuo lavoro hai la necessità di spostarti in continuazione.
Quindi, ti consiglio questa opzione solo se hai un impiego mobile. Molti danno per scontato ciò che ho detto ma credimi non lo è. Spesso molti operatori del benessere scelgono un lettino portatile da tenere in studio per una questione economica o perché questi sono facilmente movibili.
Per esperienza ti dico che non è una buona idea. Ti ritroverai dopo poco tempo a sostituirlo e quindi avrai bisogno di fare un’altra spesa.
Un lettino portatile non è adatto per essere messo in studio per un uso quotidiano.
Quindi, scegli un lettino portatile solo ed esclusivamente se hai bisogno di farlo viaggiare con te durante il tuo lavoro.
Lettino elettrico
Ti consiglio il lettino da massaggio portatile solo se ne hai veramente bisogno.
Un altro lettino massaggi molto venduto è il lettino elettrico. Questo lettino dà una grande parvenza di professionalità e comfort a chiunque lo osservi. Potrebbe entrare nella categoria dei prodotti di lusso.
Se lavori nel settore del benessere, che sia una spa o un centro fisioterapico, devi prestare la massima attenzione nel fornire al cliente un lettino da massaggio di alta qualità che soddisfi le sue aspettative, quindi non comprare un lettino massaggi elettrico.
Il lettino da massaggio idraulico o elettrico rappresenta il massimo del comfort, è vero, però non lo consiglierei.
Ok, ma perché?
Molto ambito ma troppo problematico per essere un lettino. Molti professionisti del settore che hanno acquistato il lettino elettrico, lamentano guasti al motore o comunque guasti elettrici che si presentano dopo poco tempo. Comporta una spesa di tempo e soldi per cui secondo me non vale la pena.
Inoltre esteticamente sono freddi e poco armoniosi.
Va anche detto che per utilizzare un lettino elettrico fisioterapia o i famosi lettini riscaldanti, devi essere esperto. Non sapere usare alla perfezione gli elementi elettrici di questi lettini, potrebbe risultare dannoso per i clienti.
Lettino massaggio in legno fisso
Quelli che preferisco in assoluto tra tutte le tipologie di lettini: il lettino massaggio in legno fisso.
Ma come? tra un lettino elettrico, che è il massimo della tecnologia e un lettino portatile, preferisci un lettino fisso?!
Lascia che ti spieghi.
Il Lettino massaggi fisso in legno (e quindi non in metallo) è uno strumento completo. Oltre ad essere una garanzia negli anni.
Quando si parla di lettino da massaggio professionale il mio pensiero va ai lettini in legno perché sono sinonimo di eleganza, bellezza, semplicità, benessere e arredamento.
Il design di un lettino in legno è raffinato ed elegante. Potrebbe essere inserito nel progetto architettonico del centro benessere.
Il lettino da massaggio in legno è l’elemento d’arredo più importante di un centro benessere: protagonista assoluto del relax in un’atmosfera calda e accogliente dove il legno regna con le sue venature naturali.
Lo preferisco perché da un tocco armonico e naturale al mio centro benessere.
Il colore del legno si sposa perfettamente con la colorazione monocromatica del mio arredamento.
Il mio lettino legno e le sue caratteristiche perfette
Il lettino legno che ho scelto mi ha fatto completamente innamorare e le mie clienti lo adorano.
Lo sceglierei altre mille volte.
Il lettino legno che ho scelto ha un’altezza perfetta che non mi comporta sforzi lombari quando pratico un massaggio che richiede particolari pressioni.
Ho deciso comunque, per comodità, di abbinargli un predellino dello stesso colore dei piedi del lettino.
Inoltre, Il lettino che ho scelto ha un comodissimo portarotolo nella parte sottostante al poggiatesta mentre nella parte sottostante anteriore porta una fantastica mensola dove sono solita poggiare oli, creme o asciugamani in base a quello che mi occorre al momento della pratica.
Oltre al predellino, visto che non ho nessun carrellino all’interno della sala massaggi, ho deciso di abbinare al mio lettino un comodo espositore. L’ho trovato molto utile; è un espositore curvo a sette ripiani molto larghi tra loro e utilissimo per poggiarci tutti i prodotti estetici.
Lettino estetista con foro viso
Una caratteristica molto importante da tenere in considerazione durante l’acquisto del tuo lettino è quella del foro viso.
Il foro viso è uno strumento fondamentale che ti permette di lavorare al meglio ed è veramente il top per il comfort dei clienti.
Presta attenzione al foro durante l’acquisto, il foro viso per essere veramente perfetto deve essere tondo e non ovale (attenzione perché la maggior parte dei lettini in commercio hanno il foro ovale).
Il foro tondo accoglie bene tutto il viso, è più morbido e non ha alcuna cucitura che infastidisce fronte e guancia; al contrario del foro ovale che tende a lesionare il viso che durante il massaggio si trova compresso sulla cucitura dell’imbottitura posizionata lateralmente.
Quindi mi raccomando, il foro facciale deve essere tondo.
Un’altra caratteristica da tenere presente è quella del tappo del foro facciale.
Il tappo del mio lettino ha veramente la forma di un tappo. Per intenderci, ha la forma del comune tappo in plastica da spumante. Come una vera e propria “T” e non un
semplice pezzo a incastro. Ciò è importante perché nei soliti lettini che ho avuto in precedenza, con il passare del tempo, il foro tendeva ad allargarsi e il tappo scivolava al suo interno. Una vera scocciatura; appena la cliente ci appoggiava il capo, il tappo cascava a terra.
Con il mio nuovo lettino questo non succede. Anche se nel tempo il foro viso si allarga, il tappo a “T” tiene ben saldo il tappo incastrato nel foro, evitandone la caduta.
Lettini centro estetico? scegli bene!
Quindi, cosa devi tenere in considerazione durante la scelta del tuo lettino? facciamo un brevissimo recap insieme:
● Modello
Come abbiamo visto ce ne sono davvero tanti sul mercato. Io ti consiglio il lettino massaggio fisso ma, ovviamente, fai una scelta in base a quelle che sono le tue esigenze.
● Dimensioni
È importante che il tuo lettino massaggio per estetista abbia le misure giuste per darti libertà di movimento e comfort durante le ore di lavoro. Per quanto riguarda le dimensioni tieni conto di: lunghezza, altezza e larghezza.
● Lunghezza
Di solito i lettini massaggio sono lunghi minimo 180 cm e massimo 190 cm.
● Altezza
L’altezza può variare dai 60 agli 85 cm in base al modello.
● Larghezza
La larghezza di un lettino da massaggio è di 70-75 cm.
● Peso
Un lettino massaggio fisso supporta fino a 270-300 Kg. Un lettino massaggi è uno strumento soggetto a pesi e pressioni per questo motivo è importante che resti ben saldo sul pavimento senza scricchiolare. Il lettino da massaggio fisso in legno è ideale per questo.
● Imbottitura
Un lettino con un materasso con schiuma ad alta densità conserva meglio la forma dell’imbottitura e mette i clienti a proprio agio.
● Tappezzeria
La tappezzeria completa il design del lettino. Scegli un lettino con una pelle molto resistente. Ricordati che il tuo lettino, per quanta cura tu ne abbia, è sottoposto a sfregamenti e a continui contatti con oli e creme.
● Materiale
L’ultimo elemento da considerare è il materiale. Legno o metallo? il mio consiglio ricade sempre sul legno. Molto più bello, elegante e durevole nel tempo.
Adesso hai tutti gli strumenti a disposizione per scegliere il tuo fantastico lettino massaggi.
Peace, love and relax
Discussion about this post