Firenze, 17 settembre 2023 – Il generale Urbano Floreani, comandante dell’Istituto di Scienze militari aeronautiche di Firenze, ha espresso il suo cordoglio e dolore per la tragica morte di Laura, pilota delle Frecce Tricolori. Ha sottolineato che sia personalmente che come forza armata, si stringono alla famiglia di Laura in questo momento difficile. Il generale ha ammesso di provare molta tristezza e sgomento per quanto accaduto, affermando che non riescono a pensare ad altro.
Il generale Floreani ha condiviso la sua esperienza personale, avendo fatto parte delle Frecce Tricolori come pilota dal 2000 al 2005. Ha raccontato di aver vissuto un episodio simile a quello di San Francesco al Campo nel 2002. Durante un volo a Rivolto, il suo aereo ha subito un bird strike, ovvero un impatto con un volatile. Ha spiegato che, sebbene gli impatti con i volatili siano comuni, non sono sempre pericolosi. Purtroppo, in questo caso specifico, l’incidente ha avuto conseguenze tragiche. Il generale ha ricordato di essere stato testimone di un incidente simile durante il suo volo nella seconda formazione nel 2002, quando il pilota numero nove ha subito un incidente analogo. Ha spiegato che in queste situazioni, durante il decollo o l’atterraggio, l’aereo si trova a bassa quota e velocità, il che rende necessaria un’eiezione rapida dal velivolo.
Nel 2002, l’aereo coinvolto nell’incidente è riuscito a fermarsi in una vigna, ma questa volta, purtroppo, si è verificata una tragedia. Il generale Floreani ha espresso il suo pensiero, così come quello della forza armata e del pilota, rivolto a Laura e alla sua famiglia. Ha sottolineato che questo è un momento di cordoglio e tristezza e ha ammesso che ci sono situazioni che non possono essere controllate. Ha concluso affermando che è necessario un momento di profonda riflessione su quanto accaduto.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it