Ambiente noto alle forze armate di Ostia, ma oggi privo di presidio indotto da Strade Sicure. Si dice sempre che il delinquente – di fatto – delinque ove non c’è luce e, presso la Stazione Centrale di Ostia è stato revocato il presidio stabile di forze armate; nonostante le continue ed incessanti segnalazioni (da parte di cittadini), che vivono nel terrore di attraversare quel luogo. Il presidio – di fatti – indicava quella zona come area sotto controllo, ma oggi è sottoposta al totale abbandono da parte di questa amministrazione che non conosce le peculiarità di Ostia, e che forse non ama la sicurezza dei suoi concittadini. Il tema da affrontare è proprio quello posto in causa. Ovvero il reinserimento del presidio Strade Sicure che come Forza Italia abbiamo il dovere di riproporre per porre la parola fine a questi atti illeciti. Il tema sicurezza (del municipio X), deve tornare ad essere modello da seguire in questi ambienti; ove la criminalità organizzata detiene, attraverso il terrore, un potere di contrasto alle forze armate che operano sempre a difesa del cittadino, rischiando la propria vita.
La parola passa al delegato alla Sicurezza di Forza Italia, Francesco Bucci.
“Informeremo il Prefetto di Roma a riguardo del fenomeno che avanza delle baby-gang e di tutti le peculiarità del fenomeno e, chiederemo a fronte degli ultimi fenomeni riguardanti lo spaccio, le rapine, gli spari e gli accoltellamenti che questa zona a rischio sia rimessa in sicurezza costante. Attraverso il reinserimento di un presidio di legalità”.

Discussion about this post