L’importanza dei fronti atlantici nel determinare il tempo atmosferico è evidente per ottenere piogge abbondanti e diffuse. Senza di essi, non possiamo sperare in piogge serie e omogenee. I modelli di previsione mostrano segnali incoraggianti per i prossimi giorni, con infiltrazioni di aria umida di origine oceanica che porteranno nuvolosità e alcuni fenomeni localmente intensi, oltre a una leggera diminuzione delle temperature.
Tuttavia, bisogna prestare attenzione a ciò che potrebbe accadere la prossima settimana. Una profonda depressione si insinuerà tra la Francia e la Penisola Iberica, causando una violenta ondata di maltempo in quelle zone. In Italia, invece, potrebbe persistere un promontorio anticiclonico subtropicale, che potrebbe addirittura causare un significativo aumento delle temperature.
Se vogliamo che l’Autunno arrivi con decisione anche in Italia, è necessario che le depressioni riescano a penetrare con forza nel Mediterraneo e a scacciare definitivamente l’anticiclone africano, che è ancora troppo forte e persistente.
In conclusione, il flusso atlantico e le relative depressioni sono fondamentali per un cambiamento definitivo nelle condizioni meteo in Italia. La stagione autunnale è anche importante per il reintegro delle falde acquifere dopo i calori estivi. Sono quindi numerosi i motivi per cui è fondamentale che questa stagione parta e prosegua nel modo giusto.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it