Durante la sua visita all’isola di Lampedusa, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che l’Europa aumenterà il sostegno per trasferire i migranti fuori dall’isola. Questa dichiarazione è stata fatta in risposta all’invito del presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, e fa parte di un piano d’azione in dieci punti per affrontare l’emergenza migratoria.
Durante una conferenza stampa congiunta all’aeroporto, von der Leyen ha presentato il piano d’azione, iniziando con l’offerta di sostegno all’Italia attraverso la Commissione europea, l’agenzia per l’asilo europeo e Frontex. Questo sostegno aiuterà l’Italia nella gestione del numero di migranti, inclusa la registrazione e l’identificazione tramite impronte digitali.
Il secondo punto del piano prevede un aumento del sostegno per trasferire i migranti fuori dall’isola di Lampedusa. Von der Leyen ha esortato gli altri Stati membri a utilizzare il meccanismo volontario e solidale per trasferire i migranti dall’Italia. Il terzo punto riguarda il ritorno rapido dei migranti nei loro Paesi d’origine se non hanno diritto all’asilo. La presidente ha affermato che coloro che non hanno diritto all’asilo non possono rimanere nell’Unione europea e che si avvieranno negoziati con i Paesi di origine per facilitare questo processo.
Von der Leyen ha sottolineato l’importanza di una migrazione legale e ha affermato che quanto più severi e rigidi siamo con gli immigrati illegali, tanto meglio. Il nono punto del piano prevede un miglioramento della cooperazione con l’Oim e l’Unhcr per garantire la sicurezza delle rotte migratorie e offrire assistenza e rimpatri volontari. Infine, il decimo punto riguarda la collaborazione con la Tunisia per l’attuazione dell’Ufficio internazionale per i migranti, attraverso nuovi progetti e l’assegnazione di fondi.
Von der Leyen ha concluso il suo discorso affermando che la migrazione è una sfida europea che richiede una risposta e una soluzione europea. Ha sottolineato che solo attraverso azioni concrete, solidarietà e unità si potranno ottenere cambiamenti concreti sul campo. Ha assicurato che l’Unione europea sarà presente e pronta ad agire.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it