La Luiss Business School ha presentato il libro sul restauro di Villa Blanc, un monumento che è stato riportato alla sua antica gloria grazie a un progetto di recupero durato diversi anni. Il volume, intitolato “Villa Blanc, Rinascita di un monumento tra eclettismo e modernità”, è stato curato dagli architetti Giovanni Carbonara e Massimo Picciotto. Durante l’evento di presentazione, sono intervenuti importanti figure come Luigi Abete, presidente della Luiss Business School, Vincenzo Boccia, presidente della Luiss, e Giovanni Lo Storto, direttore generale della Luiss.
Il libro racconta il percorso complesso che è stato intrapreso nel 2010 per preservare e valorizzare Villa Blanc, che si trovava in uno stato di completo abbandono e decadenza. La presentazione del libro è stata anche l’occasione per discutere dei benefici derivanti da questi interventi di recupero, che non solo restituiscono vita e utilità al bene, ma contribuiscono anche al miglioramento dell’ambiente circostante e allo sviluppo architettonico e urbanistico.
Luigi Abete, presidente della Luiss Business School, ha sottolineato che Villa Blanc rappresenta oggi un luogo di formazione, studio e innovazione per la comunità Luiss, oltre che un pezzo di storia restituito alla collettività. L’intervento di riqualificazione della villa dimostra che il settore privato può non solo rigenerare, ma anche preservare e valorizzare un bene, grazie al suo nuovo utilizzo, nell’interesse della cittadinanza e della società nel suo insieme.
L’università Luiss ha acquisito Villa Blanc nel 1997 e nel 2016 l’ha trasformata nella sede della Luiss Business School. Sono state necessarie più di un milione di ore di lavoro per riportare la villa al suo antico splendore. La proprietà si estende su 39.000 metri quadrati di parco, di cui oltre 9.000 sono aperti al pubblico durante tutta la settimana e sono adibiti ad area giochi per bambini. Le visite guidate permettono di ammirare le bellezze architettoniche e naturalistiche della villa e testimoniano la volontà di coinvolgere la collettività.
Villa Blanc è il campus principale della Luiss Business School, che ospita ogni anno oltre 150 programmi di formazione frequentati da circa 2.000 studenti provenienti dall’Italia e dall’estero. La scuola ha recentemente ottenuto la certificazione AACSB, che si aggiunge ai prestigiosi riconoscimenti EQUIS e AMBA, e rappresenta l’1% delle business school a livello mondiale.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it