Oggi a Milano si è abbattuto un forte maltempo, con piogge abbondanti che hanno causato l’esondazione temporanea del fiume Seveso nella zona nord della città. Il sottopasso Negrotto è stato allagato con oltre 2 metri di acqua. Secondo l’assessore alla sicurezza e protezione civile del Comune, Marco Granelli, questo è il risultato delle intense piogge che si sono verificate nella zona ovest e nord-ovest della città, con una quantità di pioggia superiore ai 60 mm in tre ore. Le pompe idrovore di MM e Protezione Civile sono state messe in azione per affrontare la situazione.
Granelli ha riferito su Facebook che l’esondazione del Seveso è durata solo pochi minuti, ma ha espresso preoccupazione per le ore successive, poiché continua a piovere a monte. Ha avvertito che è prevista una nuova ondata di pioggia nella zona nord di Milano e ha chiesto massima attenzione per il rischio di esondazione a Niguarda, in via Valfurva e in Istria. Nel frattempo, si sta monitorando anche il fiume Lambro.
Le autorità stanno lavorando incessantemente per affrontare la situazione. Si sta cercando di risolvere l’allagamento del sottopasso Negrotto e si sta intervenendo anche in via Fabio Filzi, dove un albero è caduto sulla linea del tram. Granelli ha assicurato che si stanno facendo tutti gli sforzi necessari per garantire la sicurezza dei cittadini di Milano.
In conclusione, il maltempo ha causato l’esondazione del fiume Seveso nella zona nord di Milano, con conseguente allagamento del sottopasso Negrotto. Le autorità stanno lavorando per affrontare la situazione e monitorare la situazione dei fiumi Lambro e Seveso. Si prevede una nuova ondata di pioggia e si chiede massima attenzione per il rischio di esondazione in alcune zone della città.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it