Il nuovo album dei Rolling Stones, intitolato ‘Hackney Diamonds’, ha un legame italiano nel suo cuore. Marco Sonzini, un ingegnere del suono italiano, ha lavorato con la band per il loro primo disco con materiale inedito in 18 anni, che sarà pubblicato il 20 ottobre. Sonzini, nato a Piacenza nel 1984 e trasferitosi a Los Angeles nel 2009, è diventato un punto di riferimento per gli artisti italiani e internazionali che registrano musica in California.
Sotto la guida di Sonzini, le dodici tracce dell’album sono state registrate in diverse località in tutto il mondo, tra cui gli Henson Recording Studios di Los Angeles e i Metropolis Studios di Londra. Sonzini racconta in un’intervista esclusiva con l’Adnkronos che è stato incredibile ricevere una telefonata dal team di produzione dei Rolling Stones l’anno scorso, che gli ha detto di prepararsi per un progetto con la band. Hanno lavorato intensamente per tre mesi tra Los Angeles e Londra, fermandosi solo per il Ringraziamento e il Natale.
Sonzini descrive il suo primo incontro con i membri della band come un’esperienza emozionante. Ha incontrato Ronnie Wood per la prima volta il primo novembre dello scorso anno, che era anche il giorno del suo compleanno. Era una sessione di scrittura con Andrew Watt. Successivamente ha incontrato gli altri membri della band quando hanno iniziato a registrare insieme. Sonzini ammette di aver sentito un’enorme responsabilità lavorando con musicisti leggendari come i Rolling Stones.
L’album include anche collaborazioni con altri artisti famosi. Lady Gaga e Stevie Wonder hanno contribuito alla traccia ‘Sweet Sounds Of Heaven’, Paul McCartney al basso nella traccia ‘Bite My Head Off’, e Elton John al piano nelle tracce ‘Get Close’ e ‘Live By The Sword’. Sonzini afferma che è stato incredibile sentire Paul McCartney e i Rolling Stones registrare insieme.
Sonzini descrive il sound dell’album come “timeless”, senza tempo, e afferma che si può già percepire dagli ultimi singoli pubblicati, in particolare ‘Angry’.
La strada per arrivare a lavorare con i Rolling Stones non è stata facile per Sonzini, ma non si sente mai arrivato. Dopo aver studiato chitarra classica al conservatorio di Piacenza e laureato in Scienza e tecnologia della comunicazione musicale a Milano, ha deciso di perfezionare la sua preparazione negli Stati Uniti. Ha iniziato a lavorare con artisti italiani che registravano a Los Angeles, come Vasco Rossi ed Eros Ramazzotti. Il suo nome è diventato noto nel mondo della musica italiana e internazionale. Ha poi avuto l’opportunità di lavorare con artisti come Keith Urban, Camilla Cabello e Selena Gomez.
Sonzini è grato per le opportunità che ha avuto negli Stati Uniti e non ha intenzione di tornare in Italia. Ha una famiglia a Los Angeles e lavora con artisti italiani e internazionali. Ha recentemente iniziato a produrre musica, grazie all’artista italiano Tiziano Ferro che lo ha coinvolto nei suoi ultimi due album. Sonzini ha ancora un sogno nel cassetto: lavorare con Eric Clapton, il suo idolo fin da bambino.
In conclusione, l’album dei Rolling Stones ‘Hackney Diamonds’ è stato realizzato con l’aiuto dell’ingegnere del suono italiano Marco Sonzini, che ha lavorato con la band per tre mesi tra Los Angeles e Londra. L’album include anche collaborazioni con altri artisti famosi come Lady Gaga, Stevie Wonder, Paul McCartney e Elton John. Sonzini è grato per le opportunità che ha avuto negli Stati Uniti e non ha intenzione di tornare in Italia. Ha recentemente iniziato a produrre musica e ha ancora il sogno di lavorare con Eric Clapton.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it