Vorremmo conoscerti meglio… Ci parli di te?
Mi chiamo Sergio Porcarelli, secondogenito sopravvissuto, di genitori sopravvissuti alla guerra .
La mia adorata e compianta madre, profuga ,migrante, rifugiata della Libia; il mio adorato padre sopravvissuto al rastrellamento nazista_ cippo martiri xx giugno, Jesi.
Quale lavoro svolgi?
Pensionato, filantropo e in regime di collaborazione traduttore/interprete per enti dello stato (Comuni, Ospedali ,118) a livello nazionale (C.U.R.112 Centro Unico Risposta) in
modalità h24 7 giorni su 7.
Ti piace o avresti voluto fare altro nella vita?
Nonostante importi irrisori e notevole dispendio di energie mentali ,contribuire per la
nostra amata patria , espletando un Servizio di Pubblica Utilita, tutelando il Paziente e
l’Ente richiedente , mi appaga a abbondantemente.
Tutto ciò mi comporta la necessità di un certo
tempo di recupero mentale (mi riposo e resto solo davanti ad un caffe e al sole ,dopo racconti assurdi tradotti alle persone deputate )
Altri tuoi interessi?
Iscritto alla Facoltà di Psicologia di Roma Fuori Corso, sono cultore di Storia e studio le azioni eroiche della nostra amata patria, durante il secondo conflitto mondiale .
Il senso del dovere e di sacrificio dei nostri adorati compianti ragazzi, che hanno donato le loro vite per garantire la nostra Libertà e Democrazia.
Pratichi uno sport?
Desidero riprendere confidenza con l’acqua, il nuoto, e praticarlo nuovamente.
Ho avuto un episodio che mi ha traumatizzato a luglio 2022 dettato da sindrome di
annegamento senza complicanze.
A cosa stai lavorando attualmente?
Alla realizzazione di una statua a mie spese, come tutte le pubblicazioni da me realizzate, presenti presso le massime cariche dello stato ( B.M.C.Biblioteca Militare Centrale SME
Archivio di Stato Centrale, Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini , Biblioteca della
Camera Nilde Iotti e Ufficio Storico dell’Arma dei Carabinieri ) in occasione degli 80 anni
1943-2023 .
Progetti per il futuro?
Una visita anche di una sola settimana in un Paese del Nord Africa a respirare l’aria e vedere i colori che la mia adorata madre descriveva nei suoi racconti libici.
In bocca al lupo per il futuro.
Ti auguriamo di poterti recare in nord Africa, respirare l’aria e vedere i colori che ha visto la tua adorata madre…
Discussion about this post