L’apertura dell’anno scolastico 2023-2024 a Forlì avverrà con un evento intitolato “Tutti a scuola”. Quest’anno, l’evento sarà presieduto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Organizzato dal Comune di Forlì, l’evento si svolgerà presso l’istituto Saffi-Alberti in Via Turati. Saranno presenti diversi ospiti, tra cui artisti musicali come i “The Kolors”. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 1 e sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay e sul canale YouTube del Quirinale a partire dalle ore 16.
La cerimonia di apertura sarà condotta da Flavio Insinna e vedrà la partecipazione della cantante Malika Ayane. Saranno presenti diverse delegazioni di studenti provenienti da tutto il Paese, rappresentanti dei vari indirizzi scolastici. Durante l’evento, i Ministri Valditara e Calderone (Lavoro) illustreranno i contenuti sull’anno per la didattica, inclusi gli aggiornamenti sul rapporto scuola-tutor e le novità sulla riforma degli istituti tecnici e professionali. Sul palco saliranno anche protagonisti della cronaca recente, come il 16enne Alessandro Dioni, che ha salvato la vita di un uomo grazie a un corso di pronto soccorso frequentato a scuola.
Sarà dedicato anche uno spazio allo sport, con la presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò, del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli e degli atleti Simone Giannelli, Sofia Raffaeli, Claudia Cretti e Maxcel Amo Manu. Gli artisti Alfa, “The Kolors” e l’attore Nicolò Galasso incontreranno i ragazzi e condivideranno le loro esperienze.
Durante l’apertura dell’anno scolastico a Forlì, saranno presenti anche delegazioni provenienti da diverse parti d’Italia, come l’Istituto comprensivo “Chieri 3” di Chieri (TO), il Liceo coreutico “Angelo Musco” di Catania, il Liceo coreutico teatrale “Germana Erba” di Torino, l’Istituto professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi e il centro di formazione professionale di In-Presa di Carate Brianza.
In-Presa è un’organizzazione che si occupa di affido diurno, formazione e inserimento lavorativo di ragazzi in difficoltà sociale, scolastica e lavorativa. Durante l’evento, saranno presenti i ragazzi e gli insegnanti di In-Presa, che racconteranno le loro esperienze. Sarà anche proiettata una testimonianza-video di Christian, uno studente del Corso per Operatore Meccanico, che racconterà la sua storia di cambiamento grazie all’incontro con In-Presa.
L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva e in streaming a partire dalle ore 16 e affronterà temi come scuola, attualità, lavoro, salute, sport, scuole italiane all’estero e storie di riscatto sociale.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it