• Latest
  • Trending
philipp abussi

Mauro Martino al MEET di Milano in “Mapping the NFT Revolution” insieme a Philip Abussi

Settembre 3, 2022

In V-SPA firmata BF Wellness, la bellezza del mondo è ora a portata di mano

Marzo 29, 2023
Responsabile Comunicazione Centro Rafting

Pasqua all’avventura: Rafting e natura alla Cascata delle Marmore

Marzo 29, 2023

DABLIU BEACH ARENA: A SCUOLA DI BEACH VOLLEY CON 2 BORSE DI STUDIO offerte da DM LAB

Marzo 29, 2023

International Blog Web Tv: debutta “Le storie di Anna Virzi”

Marzo 28, 2023

L’Italiano Lorenzo Sonego agli ottavi del Master 1000 di Miami

Marzo 28, 2023

Vincenzo Maiorano e la sua grande passione per la moda e gli show

Marzo 28, 2023

Marikah Benteley tra le premiate al “Doppio Senso Night Awards 2023”. 

Marzo 27, 2023

4 stili di vita semplici da abbracciare nel mondo moderno

Marzo 27, 2023

Residence Galileo a Rocca Priora: la persona al centro dell’assistenza

Marzo 28, 2023

Il Paparazzi anticipa l’estate: si parte già il 1° di aprile!

Marzo 27, 2023

Cosa si può fare con la PEC e perché è necessario averla

Marzo 27, 2023

Dove andare per una piccola uscita o un weekend fuori porta a Pasqua

Marzo 24, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Mauro Martino al MEET di Milano in “Mapping the NFT Revolution” insieme a Philip Abussi

il primo Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura Digitale nato a Milano con il supporto di Fondazione Cariplo, dal 6 al 28 settembre 2022 ospiterà una sitespecific installations sul mondo degli NFT

Valeria Fossatelli by Valeria Fossatelli
Settembre 3, 2022
A A
0
philipp abussi

Il mondo degli NFT mostrato in una site-specific installation immersiva di Mauro Martino al MEET Digital Culture Center, il primo Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura Digitale nato a Milano con il supporto di Fondazione Cariplo, dal 6 al 28 settembre 2022.

L’autore si cimenta in un’esperienza immersiva capace di rivelare l’aspetto quantitativo e analitico dei dati raccolti, interpretati artisticamente e poeticamente.
Il risultato finale è un data-film emozionante, fatto con dati e modelli di Intelligenza Artificiale. Un mondo tutt’altro che in crisi quello degli NFT dunque, un mondo interconnesso e sfumato: “per la prima volta ci renderemo conto della vera portata di questo fenomeno entrando nell’opera immersiva di Martino” – conclude Mattei.

Philipp Abussi
Mauro Martino è Principal Research Scientist presso il MIT-IBM Watson AI Lab (Cambridge, MA, USA), dove ha fondato e dirige il Visual Artificial Intelligence Lab. Ma non è solo questo… è un vero artista che ha saputo rendere “dati scientifici e matematici” combinati insieme in una vera opera d’Arte che comunica forti emozioni ed è in grado di sedurre le persone.

Mauro Martino offre al pubblico di MEET con quest’opera un’esperienza indimenticabile quasi una prosecuzione dell’importante Atlante dell’Arte digitale made in MEET: Mapping the NFT Revolution è l’esplorazione più estensiva condotta fino ad oggi sul mondo NFT, un’opera creativa vera e propria in grado di rivelare l’aspetto quantitativo e analitico dei dati raccolti, ma soprattutto la loro dimensione qualitativa e poetica vero ponte fra mente e creatività umana e digitale.

L’esperienza immersiva inizia con una pioggia di immagini di oltre 500,000 NFTs. Dalle pareti fuoriesce una raffica crescente di figure, campione rappresentativo di tutta la popolazione NFTs. Osservando le diverse collezioni che si succedono si percepisce la storia degli NFT e la loro evoluzione.

Per la realizzazione di quest’opera sono stati analizzati oltre 10 milioni di immagini NFT, decine di milioni di contrattazioni nel mercato e centinaia di blockchain. Il risultato finale è appunto un data-film, una forma estetica nuova, emozionante, un risultato ibrido di dati e modelli d’intelligenza artificiale, un territorio nel quale ci stiamo inoltrando per la prima volta, vero Mondo Nuovo del nostro millennio, infine una vera opera d’arte…

Mapping the NFT Revolution  di Mauro Martino

philipp abussi

L’opera è stata realizzata in collaborazione con Andrea Baronchelli (Scientific Coordination), Luca Stornaiuolo (Generative AI) e Philip Abussi (Sound Artist – Music Production Company: Mokamusic).

Il sound artist Philip Abussi si è ispirato alle bellissime immagini create dagli algoritmi per sviluppare e progettare la struttura compositiva, partendo dai concetti di minimalismo e astrazione e utilizzando l’elemento musicale e sonoro, insieme alle immagini, come unici strumenti per la fruizione del racconto.

In quanto creatore di sound concepts oltre che compositore musicale, Philip Abussi nutre da sempre grande interesse per le nuove forme di linguaggio, soprattutto se applicate agli ambiti del multisensoriale, dell’immersivo e delle innovazioni tecnologiche.

Philip Abussi, attraverso una ricerca sonora ben precisa, interpreta, scompone, e ri compone l’universo descritto di Mauro Martino.

EXHIBITION: Dal 7 al 28 settembre 2022
 Dal martedì alla domenica, dalle ore 15.00 alle ore 19.00
 OPENING : Martedì 6 settembre 2022, ore 18.30

Valeria Fossatelli

Valeria Fossatelli

Next Post
karma b

Karma B faranno tappa a Roma in "Querelle"

Discussion about this post

  • Dove andare per una piccola uscita o un weekend fuori porta a Pasqua
  • Marianna Pignatelli intervista Giuseppe Loglisci
  • Esperienze e regali per Pasqua: idee per un dono indimenticabile
  • Acquista l’uovo di Pasqua più #foodporn di sempre su Italy Food Porn
  • Come abbellire la camera da letto

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Settembre 3, 2022 by Valeria Fossatelli