La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, si recherà a Lampedusa insieme alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per una visita di poche ore. L’obiettivo è toccare con mano l’emergenza migratoria che l’isola sta affrontando, con sette sbarchi avvenuti solo nelle ultime ore e 2.500 migranti ospitati nell’hotspot.
Le due leader arriveranno a metà mattinata e visiteranno il molo Favaloro, dove sono stati avvistati numerosi barchini di sbarchi autonomi in fila. Successivamente, si sposteranno all’hotspot. Le dichiarazioni congiunte dei due presidenti sono previste per le 11:20 presso l’aeroporto dell’isola.
La presidente del Consiglio ha scritto una lettera alla presidente della Commissione europea per invitarla a visitare Lampedusa e constatare di persona la gravità della situazione. L’obiettivo è accelerare l’attuazione dell’accordo con la Tunisia e trasferire le risorse concordate.
Nel frattempo, il presidente francese Emmanuel Macron ha telefonato alla premier Meloni per discutere dell’azione congiunta nel Mediterraneo centrale e delle misure per prevenire le partenze con i paesi di origine e di transito. Inoltre, si è parlato del seguito da dare in Europa nell’ambito del Patto sulla migrazione per affrontare i flussi migratori irregolari a lungo termine.
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha commentato le dichiarazioni del vicepremier Matteo Salvini sulla presunta regia occulta dietro gli arrivi di migranti. Piantedosi ha affermato di non avere prove tangibili, ma ha sottolineato la concentrazione di arrivi di barchini provenienti dall’area di Sfax in un solo giorno. Ha ritenuto difficile immaginare che non ci sia stata la possibilità di controllare un’area così precisa con migliaia di persone in spiaggia e oltre 200 barchini pronti a partire.
Salvini, nel frattempo, ha criticato l’Europa per la sua assenza e distrazione riguardo alla questione migratoria. Ha sottolineato che lui e Meloni condividono l’obiettivo di proteggere i confini e i cittadini italiani. Ha inoltre annunciato la visita di Marine Le Pen, leader del partito francese Rassemblement National, che condividerà la stessa visione di Europa.
La Germania ha confermato di non accettare, almeno per il momento, migranti in arrivo dall’Italia attraverso il meccanismo di solidarietà volontaria. Tuttavia, un portavoce del ministero degli Interni tedesco ha chiarito che i colloqui per riprendere l’accoglienza dei migranti potrebbero riprendere in qualsiasi momento. La ministra degli Interni tedesca, Nancy Faeser, aveva dichiarato che l’Italia non aveva mostrato volontà di riprendere le persone attraverso la procedura di Dublino, ma il portavoce ha precisato che verranno accolti solo coloro che hanno completato la procedura.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it