Nelle ultime 24/48 ore, il tempo è cambiato a causa dell’anticiclone africano che ha perso un po’ di energia, portando masse d’aria più umida e instabile. Il Nord Italia e parte del Centro hanno già sperimentato un peggioramento del meteo, con piogge e temporali.
Nei prossimi giorni, il tempo rimarrà instabile soprattutto nelle regioni del Nord e parte del Centro. Venerdì 15 sarà una giornata in cui sarà necessario avere un ombrello a portata di mano, soprattutto nelle zone montuose del Nord, nella parte settentrionale della Valle Padana e nelle zone costiere del Centro. In queste aree ci sarà una maggiore probabilità di piogge e temporali.
Nelle zone del Centro e del Nord dove non pioverà, il tempo sarà variabile, con nuvole alternate a schiarite temporanee.
Nelle regioni del Sud e in Sicilia, invece, il clima rimarrà estivo e sarà possibile trascorrere una giornata al mare.
Il weekend inizierà in modo instabile per le regioni del Nord, un po’ meno per quelle del Centro e stabile e caldo per il Sud.
Attenzione alla Domenica, che potrebbe essere contrassegnata da un nuovo aumento delle temperature dell’anticiclone africano, almeno nelle regioni Centro-meridionali.
Aggiorneremo la situazione del weekend nei prossimi aggiornamenti.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it