Dopo un periodo di instabilità meteorologica in alcune regioni, è previsto un improvviso cambiamento del tempo. È stata infatti confermata l’evoluzione meteorologica annunciata per questo weekend, con un’ondata di caldo africano che colpirà soprattutto il Centro-Sud Italia.
Un flusso di aria calda risalirà verso il bacino centrale del Mediterraneo, grazie a un promontorio anticiclonico subtropicale. L’onda di caldo africano raggiungerà il culmine all’inizio della prossima settimana, con temperature particolarmente elevate.
Le previsioni indicano un aumento significativo delle temperature a partire da domenica, quando il termometro salirà a valori molto sopra la media. Dopo i temporali di sabato nel Nord Italia, l’atmosfera si stabilizzerà in quasi tutto il paese.
In Sardegna sono attesi picchi di 38-39 gradi proprio domenica, a causa dello scirocco, ma in alcune zone potrebbero toccare i 40 gradi. Anche se non si tratta di un record per settembre, si tratta comunque di una temperatura molto alta. All’inizio della settimana, il caldo intenso raggiungerà la Sicilia e parte del Sud Italia, con picchi simili.
L’arrivo dell’aria africana in Italia sarà causato dall’approfondimento di una depressione atlantica sull’Europa Occidentale, vicino al Portogallo. Questo vortice si intensificherà e potrebbe causare forti temporali e nubifragi, accompagnati da venti tempestosi.
Portogallo e Spagna saranno colpite dal maltempo, ma anche l’Italia subirà qualche effetto quando il vortice verrà assorbito dalla vasta saccatura atlantica. All’inizio della settimana, le regioni settentrionali saranno interessate da un fronte atlantico, con piogge e temporali.
I temporali più intensi sono attesi tra lunedì e martedì, con temporali sulle Alpi, le Prealpi e parte delle pianure settentrionali dal Piemonte al Veneto. Anche la Liguria e l’Alta Toscana avranno qualche rovescio o temporale.
Il resto d’Italia godrà di un clima anticiclonico stabile. Tuttavia, verso il 21 e il 22 settembre, una depressione sull’Europa Centro-Settentrionale si abbasserà verso le nostre latitudini, portando un fronte che influenzerà direttamente l’Italia e porterà un clima più autunnale.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it