Sembra proprio che l’egemonia della Juve sia finita: dopo i nove scudetti, ora il vento di novità porta in dote nuovamente uno dei duelli più belli del calcio italiano, ovvero quello tra Milan e Inter. Nella scorsa stagione non sono mancati i colpi di scena, come ben sanno gli appassionati di pronostici e della schedina online.
Alla fine, però, a trionfare sono stati i rossoneri, guidati anche da un Leao formato spaziale e da un Ibrahimovic che è riuscito a inculcare nei suoi compagni finalmente la tanto agognata mentalità vincente. Pioli ha il difficile compito di trasmettere sempre le giuste motivazioni ai suoi ragazzi per tentare il grande bis, ma è chiaro che le avversarie daranno filo da torcere fino all’ultimo.
Mercato Milan: un giudizio più che positivo
Ci sono tanti tifosi vip che sono rimasti estremamente soddisfatti dell’operato della dirigenza milanista. Ad esempio, Jo Squillo parla del suo amato Milan nel corso di una bella intervista pubblicata online e sottolinea i grandi meriti di Massara e Maldini nel perseguire una linea verde che sta dando un bel po’ di frutti importanti. Un progetto, quello che ha alla base il coraggio di puntare su dei giocatori giovani e di belle speranze, che i rossoneri ormai perseguono da anni e che si sta dimostrando negli ultimi mesi più che vincente.
Paolo Maldini, proprio in ottica di calciomercato, ha voluto fare diverse operazioni, ma tutte tenendo ben presente quelli che sono i vincoli e i paletti imposti dal budget e dalla società. Ecco spiegato il motivo per cui si è voluto spingere fino a 36 milioni di euro, bonus esclusi, per il solo Charles De Ketelaere. Il nuovo trequartista di origini belga del Milan viene paragonato spesso e volentieri, per l’eleganza nelle movenze con il pallone, al brasiliano Kakà, vera e proprio colonna portante di un grande Milan del primo quindicennio del nuovo millennio.
Da non scordare come Maldini sia intervenuto molto sul centrocampo, aggiungendo tanti tasselli che potranno senz’altro tornare più che utili a Stefano Pioli nel corso della stagione. Alcuni, come ad esempio Vranckx, dovranno essere un po’ sgrezzati e fatti crescere nel corso della stagione, mentre Adli e Pobega sembrano molto più pronti per incidere fin dall’inizio. Ottimo anche l’innesto in attacco di Origi, centravanti belga che si è svincolato dal Liverpool in estate.
Le avversarie per il tricolore
Se il Milan, sia per il fatto di aver vinto lo scudetto l’anno scorso, sia per aver aggiunto diverse pedine potenzialmente molto interessanti a una rosa già di buona qualità, viene considerata come la favorita numero uno per poter fare il bis, i rossoneri dovranno vedersela con tante altre avversarie, che torneranno alla carica più agguerrite che mai, pronte a lottare per il tricolore.
Senza ombra di dubbio si rinnoverà il grande duello con i cugini dell’Inter, senza dimenticare come anche la Juve, dopo due stagioni senza vincere lo scudetto, vuole a tutti i costi provare a invertire il trend e rimettersi in carreggiata per il titolo. D’altro canto, è anche una sorta di ultima spiaggia per Max Allegri che, dopo l’ottimo mercato fatto dalla società in estate, ora non ha più scuse e deve per forza di cose vincere.
Non si possono non inserire nella griglia delle squadre che daranno filo da torcere al Milan per lo scudetto anche compagini come Roma, Napoli e Atalanta. Tutte e tre hanno qualche problemino a trovare la continuità giusta per poter ambire davvero alla vittoria del tricolore, ma sono tre ossi duri che sarà difficile scrollarsi di dosso fino all’ultimo per chi si troverà in cima alla classifica.
Discussion about this post