Federico Bucci, il vice-rettore della sede mantovana del Politecnico di Milano, è scomparso dopo due settimane di ricovero in ospedale. È stato coinvolto in un incidente stradale il 2 settembre mentre faceva jogging. È stato immediatamente portato all’Ospedale Borgo Trento di Verona, dove la sua condizione è stata giudicata grave. Il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, gli ha reso omaggio sui social media e ha proposto di dedicargli una residenza studentesca in suo onore. Palazzi ha dichiarato: “C’è un progetto che abbiamo iniziato insieme e che dobbiamo portare avanti a tutti i costi. Era il suo sogno, e dobbiamo renderlo realtà: la residenza studentesca presentata nel concorso MIuR dal Politecnico presso Mantovahub in Fiera Catena. Dobbiamo farlo e dedicarglielo perché era la sua idea, e l’abbiamo condivisa e supportata, e vogliamo che si realizzi.”
Alessandro Beduschi, nativo di Mantova e Consigliere Regionale della Lombardia per l’Agricoltura, ha anche ricordato Bucci. Ha detto: “Mantova ha perso un visionario. Federico Bucci era una persona straordinaria che ha fatto tanto per rendere il campus universitario della città una realtà importante, la cui reputazione cresceva anno dopo anno.” Bucci era il creatore di Mantova Architettura, un evento che ha guadagnato riconoscimento internazionale grazie a lui. Beduschi ha aggiunto: “Nelle ultime settimane, stavamo lavorando con lui e il sindaco di Sabbioneta per gettare le basi per un accordo di programma per valorizzare l’eccellenza del territorio e la sinergia con il territorio, dove esistono aziende di legno primario. Abbiamo il dovere di continuare ciò che la sua grande personalità aveva appena iniziato.”
La scomparsa di Federico Bucci è una grande perdita per la comunità accademica e architettonica. Il suo impegno e i suoi contributi allo sviluppo del campus universitario a Mantova e alla promozione dell’eccellenza architettonica saranno ricordati e proseguiti da coloro che condividevano la sua visione.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it