Federico Bucci, prorettore del Politecnico di Mantova, è morto dopo essere stato investito da un’auto durante una vacanza sul lago di Garda. L’incidente è avvenuto sabato 2 settembre mentre Bucci stava facendo jogging. Dopo due settimane di ricovero in condizioni gravissime, è deceduto nella mattina di sabato 16 settembre presso l’ospedale di Borgo Trento di Verona, dove era stato sottoposto a un intervento neurochirurgico alla testa.
Nato a Foggia, Bucci si era laureato al Politecnico di Milano e si era specializzato nella storia e nella critica dell’architettura. Era professore ordinario di Storia dell’architettura presso il Politecnico di Milano e dal 2012 ricopriva il ruolo di prorettore del Polo territoriale di Mantova. Era anche responsabile della cattedra Unesco in “Architectural Preservation and Planning in World Heritage Cities”, dove insegnava le modalità di tutela delle città patrimonio dell’umanità.
Presso il Politecnico di Milano, Bucci era delegato del Rettore per le Politiche culturali dal 2018 e delegato del Rettore per la Rete delle università italiane per la pace dal 2020. La sua morte rappresenta una grande perdita per la comunità accademica e per il mondo dell’architettura.
La notizia della sua morte ha suscitato grande tristezza e commozione tra colleghi, studenti e amici. La sua passione per l’architettura e il suo impegno nel promuovere la tutela del patrimonio culturale resteranno un ricordo indelebile.
Le indagini sull’incidente sono ancora in corso e non sono stati resi noti ulteriori dettagli. La comunità accademica e tutti coloro che lo conoscevano si uniscono nel cordoglio per la perdita di un uomo così talentuoso e stimato.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it