Durante l’assemblea generale delle Nazioni Unite, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha incontrato il ministro degli Esteri dell’Armenia, Ararat Mirzoyan, per discutere della situazione in Nagorno-Karabakh. Tajani ha ribadito l’importanza di un dialogo costruttivo per trovare una soluzione diplomatica al conflitto e ha sottolineato l’impegno dell’Italia nel favorire il ritorno al tavolo negoziale. Inoltre, ha espresso il desiderio di rafforzare la cooperazione con l’Armenia in tutti i settori.
Tajani ha anche sottolineato l’importanza di porre fine a tutte le azioni militari nella regione e ha invitato le parti coinvolte a privilegiare la diplomazia. L’Italia si è offerta di mediare nel conflitto e ha proposto di seguire il modello dell’Alto Adige, una regione italiana che ha risolto un conflitto etnico attraverso un’autonomia speciale.
Il vicepremier italiano ha successivamente aggiunto che l’Italia è pronta ad ospitare a Roma i rappresentanti di entrambe le parti per avviare un dialogo e cercare una soluzione pacifica. Tajani ha sottolineato l’importanza di un impegno congiunto per risolvere la questione di Nagorno-Karabakh e ha espresso la volontà dell’Italia di sostenere gli sforzi diplomatici.
L’incontro tra Tajani e Mirzoyan è avvenuto in un momento critico, con un aumento delle tensioni nella regione. L’Italia si impegna a svolgere un ruolo attivo nel cercare una soluzione pacifica al conflitto e a promuovere il dialogo tra le parti coinvolte. L’obiettivo è quello di raggiungere una soluzione diplomatica che garantisca la stabilità e la sicurezza nella regione di Nagorno-Karabakh.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it