• Latest
  • Trending

Nasce a Piacenza il nuovo polo e-commerce dell’abbigliamento

Gennaio 26, 2023

Antonio Maglione, partecipazioni boom al suo evento di alta moda

Marzo 31, 2023

Fiumicino: Marzia Belardoni appoggia proposta del candidato Sindaco per decentramento amministrativo

Marzo 31, 2023

Padel a Roma: dove giocare all’aria aperta

Marzo 31, 2023

Risparmio energetico in casa

Marzo 31, 2023

Attività per bambini: divertimento e sviluppo in un’unica soluzione

Marzo 31, 2023

Investimenti immobiliari: tutto quello che devi sapere

Marzo 31, 2023

Andrea Picchi con la sua azienda Stratton Oakmont Enterprises SL è in vetta nel settore del trading

Marzo 30, 2023

Torna Romics 2023, festival del fumetto festeggia la 30esima edizione

Marzo 31, 2023

In V-SPA firmata BF Wellness, la bellezza del mondo è ora a portata di mano

Marzo 29, 2023
Responsabile Comunicazione Centro Rafting

Pasqua all’avventura: Rafting e natura alla Cascata delle Marmore

Marzo 29, 2023

DABLIU BEACH ARENA: A SCUOLA DI BEACH VOLLEY CON 2 BORSE DI STUDIO offerte da DM LAB

Marzo 29, 2023

International Blog Web Tv: debutta “Le storie di Anna Virzi”

Marzo 28, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Nasce a Piacenza il nuovo polo e-commerce dell’abbigliamento

Giulio Strocchi by Giulio Strocchi
Gennaio 26, 2023
A A
0

A Villanova sull’Arda, da un’idea del 24enne cremonese Marcello Bonatti, è stata creata una piattaforma digitale al servizio dei negozianti e dei consumatori finali: “Vi spiego come funziona Freeland, l’ancora di salvezza per i commercianti in difficoltà”

 

E’ nata a Piacenza, precisamente a Villanova sull’Arda, la prima piattaforma di e-commerce dedicata all’abbigliamento. Una start-up innovativa visto che si tratta del primo negozio digitale multi-brand che, senza alcuna targetizzazione, si rivolge sia ai negozianti che ai consumatori finali.
“Freeland” è una piazza virtuale di shopping dove ogni cliente, cliccando un semplice filtro, può trovare l’articolo che cerca a qualsiasi prezzo.
A crearla è stato il 24enne Marcello Bonatti, ultimo discendente di una storica famiglia di commercianti di abbigliamento di Cremona che, dopo essersi laureato all’istituto ‘Marangoni’ di Milano in fashion-design, ha debuttato nel mondo dell’alta moda sotto l’ala di Diana Mangano, ex designer della linea Mangano Donna ed oggi nuovo direttore artistico di Revise Concept.
“Quando si entra in una boutique – spiega Bonatti – ma anche in un’e-commerce, di solito, la qualità degli articoli è omogenea e profilata su una fascia specifica di prezzo; nello store digitale Freeland, invece, si può acquistare una gonna super-firmata e poi, per completare l’outfit, abbinarci un top da pochi euro. Il ‘plus’ del progetto è proprio la ‘differenziazione’, ovvero la possibilità di trovare un prodotto a prescindere dalla disponibilità economica”.
Il negoziante, invece, ha la possibilità, a condizioni super vantaggiose, di crearsi un business parallelo mettendo in vendita online tutti i prodotti esposti nella sua attività. E’ dunque un modo efficace per ampliare la propria platea di clienti, creandosi un canale di vendita alternativo e dunque alzando sensibilmente le sue possibilità di vendita: “Per i commercianti – spiega Bonatti – abbiamo un’offerta molto allettante visto che, conoscendo le difficoltà del settore, abbiamo scelto di applicare costi di caricamento risibili e provvigioni molto modeste, attorno all’8%, probabilmente le più basse del mercato. Nei costi basici, per altro, è compresa la pubblicità, le attività social e tutte quelle strategie promozionali utili per reclamizzare la piattaforma e, dunque, anche gli articoli degli inserzionisti”.
“FreeLand – conclude Bonatti – vuole diventare un punto di salvezza per tutti quei negozi in difficolta che non hanno ancora un e-commerce o che vogliano ampliare il proprio pubblico online. Noi offriamo la possibilità a qualsiasi negozio di abbigliamento, gioielleria o orologeria di poter esporre i propri prodotti online con commissioni molto basse. Per altro, per venire incontro alle nuove tendenze del mercato, abbiamo creato anche una sezione ‘second hand’ dedicata al vintage e alla moda rigenerata”.

Giulio Strocchi

Giulio Strocchi

Next Post

Vincere la cellulite di Riccardo Gaspari

Discussion about this post

  • Antonio Maglione, partecipazioni boom al suo evento di alta moda
  • Fiumicino: Marzia Belardoni appoggia proposta del candidato Sindaco per decentramento amministrativo
  • Padel a Roma: dove giocare all’aria aperta
  • Risparmio energetico in casa
  • Attività per bambini: divertimento e sviluppo in un’unica soluzione

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Gennaio 26, 2023 by Giulio Strocchi