Oggi, martedì 19 settembre 2023, inizierà un nuovo ciclo di estrazioni settimanali di Lotto, 10eLotto e Superenalotto, con i loro premi e jackpot in attesa di fortunati vincitori. Questo sarà il primo appuntamento settimanale, che si ripeterà anche giovedì, venerdì e sabato, per poi chiudere il ciclo in attesa del martedì successivo.
Per conoscere i risultati delle estrazioni di Lotto, 10eLotto e Superenalotto bisognerà attendere questa sera. Nel frattempo, possiamo dare uno sguardo ai premi dell’ultima estrazione, avvenuta sabato scorso, il 16 settembre. Nel Lotto, il premio più alto, del valore di 16.125 euro, è stato vinto a Terni, seguito da due vincite di 12.900 euro a Parma e Sestri Levante (Genova), e da un premio di 11.250 euro a Roma.
Passando al 10eLotto, il premio più alto è stato di 20.000 euro, vinto da un giocatore di Bologna grazie a un “9”. Al secondo e terzo posto ci sono due premi di 9.000 euro, vinti grazie a un “4” a Novi Ligure (Alessandria).
Per quanto riguarda il Superenalotto, sabato scorso nessuno ha centrato il “6”, quindi il jackpot è cresciuto fino a raggiungere i 56,7 milioni di euro. Due giocatori hanno vinto 319.022,34 euro grazie a un “5+1”, mentre altri 4 giocatori hanno vinto 51.534,38 euro ciascuno grazie a un “5”. Ci sono stati anche 2 vincitori del “4 Stella”, che hanno vinto 35.235 euro ciascuno, e 102 vincitori del “3 Stella”, che hanno vinto 2.761 euro ciascuno.
Per quanto riguarda l’investimento del jackpot del Superenalotto, si consiglia di pensare prima alle proprie esigenze e necessità, e poi di riservare una parte del premio per realizzare i propri sogni. Inoltre, si potrebbe considerare l’investimento in un progetto innovativo come Rise Centered, una sveglia realizzata con materiali naturali e arricchita da una sfera di sale dell’Himalaya.
Se si è indecisi sui numeri da scegliere, si può ricorrere alla Smorfia Napoletana, che traduce sogni, storie e notizie in numeri utili per la scommessa. Ad esempio, l’intervento chirurgico eseguito a Bari potrebbe suggerire di scegliere il 12 per il chirurgo e il 9 per la cornea. Il 16 rappresenterebbe l’operazione e il 41 l’ospedale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it