L’AS Roma ha annunciato ufficialmente che a partire dalle prossime conferenze stampa, introdurrà un servizio di traduzione simultanea con il linguaggio dei segni, visibile sui canali media del club. Questa iniziativa sarà implementata anche durante il match contro l’Empoli, dove l’inno all’ingresso del campo della squadra sarà accompagnato dalla traduzione di un interprete LIS, che verrà trasmessa sui maxi schermi dello stadio Olimpico.
Questa iniziativa è stata ideata in occasione della Settimana Internazionale delle Persone Sorde, che si terrà dal 18 al 24 settembre in tutto il mondo. L’obiettivo di questa settimana è sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sordità e sulle lingue dei segni, oltre a rivendicare uguali diritti e pari opportunità per le persone sorde.
L’AS Roma si impegna così a garantire un’esperienza inclusiva per tutti i suoi tifosi, compresi quelli con problemi uditivi. La traduzione simultanea con il linguaggio dei segni consentirà alle persone sorde di comprendere appieno le conferenze stampa e l’inno della squadra, offrendo loro un’opportunità di partecipazione e coinvolgimento.
Questa iniziativa dimostra l’impegno dell’AS Roma nel promuovere l’inclusione e l’uguaglianza, non solo nel calcio, ma anche nella società in generale. Si spera che questa iniziativa possa ispirare altri club e organizzazioni sportive a seguire l’esempio, garantendo un’esperienza inclusiva per tutti i loro tifosi.
L’AS Roma invita tutti i tifosi a sostenere questa iniziativa e a diffondere il messaggio di inclusione e uguaglianza per le persone sorde.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it