Umberto Bossi, fondatore della Lega Autonomista Lombarda, ha preso ispirazione da diverse fonti per creare la grande manifestazione di popolo che si svolge ogni anno a Pontida, in provincia di Bergamo. Bossi ha ammirato il presidente americano Alexander Hamilton, considerato il padre della Costituzione federale degli Stati Uniti, e ha studiato il suo pensiero per sviluppare l’idea del federalismo moderno. Secondo Bossi, è necessario superare il centralismo partitocratico che ha sottratto il potere a ogni controllo e ripartire per realizzare una maggiore giustizia fondata sull’autonomia dei popoli.
Bossi ha trovato ispirazione anche nel libro “La Lega Lombarda” di Massimo D’Azeglio, che ha letto da ragazzo nella biblioteca della nonna Celesta a Cassano Magnago. Questo libro, che narra la storia della Lega Lombarda nel XII secolo, ha influenzato i principi fondamentali della Lega, in particolare il personaggio di Alberto da Giussano, leggendario soldato comunale celebrato nel monumento al Carroccio di Legnano.
Un altro emblema importante per Bossi è Pontida, dove secondo la tradizione nacque la Lega Lombarda nel 1167. Bossi ha scelto questa località per il raduno annuale della Lega, in quanto rappresenta il luogo in cui si svolse il giuramento dell’alleanza militare tra i comuni del nord Italia contro il Sacro Romano Impero di Federico Barbarossa.
Ma da dove ha preso spunto Bossi per il raduno di Pontida? L’ispirazione arriva da Papa Giovanni Paolo II, che negli anni ’80 ha inventato la Giornata Mondiale della Gioventù. Questo evento ha avuto un successo planetario e ha coinvolto giovani provenienti da tutto il mondo. Bossi ha deciso di estendere l’idea di raduni giovanili a Pontida per dare una forte identità ai popoli del Nord.
Così, nel 1990, si è svolta la prima edizione del raduno annuale di Pontida, che è diventato un evento di grande successo e affluenza popolare.
In conclusione, Umberto Bossi ha preso ispirazione da diverse fonti, tra cui Hamilton, il libro di D’Azeglio e Papa Giovanni Paolo II, per creare il raduno annuale di Pontida, che rappresenta un momento importante per la Lega Autonomista Lombarda e per i popoli del Nord.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it