Orologi di lusso: il Patek Philippe Nautilus, modello di culto disegnato da Gerald Genta negli anni 70, esce di scena?
Leggendo notizie dai siti di tutto il mondo e consultando la pagine ufficiale della celebre Casa Svizzera Patek Philippe, sembrano non esserci dubbi: il leggendario Patek Philippe Nautilus ref. 5711 esce dai cataloghi.
Già lo scorso anno, i vertici dell’azienda avevano fatto intendere che la versione del 2021 sarebbe stata l’ultima: a ciò si aggiunga che la versione Tiffany del celebre orologio è stata battuta all’asta per la cifra record di 6,5 milioni di dollari.
Vero e proprio oggetto di culto per collezionisti ed appassionati di alta orologeria, il Nautilus, ha visto schizzare alle stelle le proprie quotazioni sui principali portali mondiali di vendita di orologi di lusso: già le semplici voci di una dimissione del modello avevano portato , tra il 2020 ed il 22 gennaio 2021, ad un aumento del 25% del valore di mercato, aumentato ulteriormente dopo la conferma ufficiale, raggiungendo il 31%.
Già nel decennio tra il 2007 ed il 2017 la crescita di valore di un orologio di lusso è stata del 400%, ma tra il 2020 ed il gennaio 2021 il valore di crescita del modello ha raggiunto il 49%.
Una referenza 5711/1A-011 del Nautilus con quadrante bianco sembrerebbe essere la più ambita e quella con l’indice di crescita maggiore: a settembre si trovava in vendita sui siti a cifre intorno ai 100.000 euro, ma la sua uscita definitiva dal listino farà probabilmente schizzare questi importi dal mese di febbraio in avanti: in Italia, ad esempio, l’ultimo esemplare pare sia stato venduto online alla cifra di circa 200.000 euro, mentre nell’Unione Europea sembra si sia arrivati sino a 225.000 euro.
Essendo il valore raddoppiato nel corso di pochi mesi, si potrebbe immaginare che nei prossimi mesi, data la grande richiesta e la poca disponibilità di esemplari, dovuta anche all’uscita definitiva dal listino del cosiddetto “re degli orologi”, il valore possa nuovamente raddoppiare.
L’ultima versione con quadrante verde, prodotta nel 2021 in pochi esemplari, è reperibile online a cifre attorno ai 500.000 Euro.
Anche le altre referenze della Patek Philippe, come il 5712-r in oro rosa e nelle sua altre declinazioni, stanno apparentemente vivendo una crescita esponenziale.
Gli orologi di lusso, in questo biennio di difficoltà, hanno costituito un bene rifugio tra i più sicuri per gli investitori, con un risultato di crescita minimo del 20%.
Da tenere d’occhio anche altri celebri marchi, come la Rolex con i suoi richiestissimi Daytona nelle versioni acciaio o oro rosa, il GMT Master ribattezzato “Pepsi”, il “Batman” che hanno visto già in precedenza aumenti importanti rispetto al listino, destinati verosimilmente anch’essi ad una importante crescita di valore nel corso del 2022.
Discussion about this post