La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha visitato Lampedusa insieme a Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia. Von der Leyen ha promesso che l’Italia può contare sull’Unione Europea per affrontare la sfida migratoria e ha presentato un piano in 10 punti che include rimpatri più veloci, corridoi umanitari per l’immigrazione legale e la valutazione di nuove missioni navali. Roma chiederà formalmente al prossimo Consiglio europeo di riavviare l’operazione militare di sicurezza marittima Sophia. Nel frattempo, Meloni si concentrerà sulla richiesta di maggiore coinvolgimento dell’ONU. L’opposizione critica la strategia di Meloni, mentre i suoi sostenitori parlano di una svolta dopo la visita a Lampedusa. Nel Consiglio dei ministri, Meloni ribadirà l’intenzione di estendere il trattenimento per i rimpatri fino a 18 mesi e di creare nuove strutture di detenzione per i migranti. Il Partito Democratico accusa la premier di puntare sul memorandum con la Tunisia invece che sulla redistribuzione dei migranti per non urtare gli alleati sovranisti di Polonia e Ungheria. Meloni sostiene che l’unico modo per affrontare seriamente il problema è fermare le partenze illegali e che se non si lavora tutti insieme, gli stati di frontiera saranno i primi ad essere colpiti.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it