La Polizia locale di Buccinasco ha organizzato due campagne informative e di sensibilizzazione per promuovere la sicurezza stradale dei pedoni e dei ciclisti in occasione del suo 60º anniversario.
La prima campagna, chiamata #LascialiPassare, è rivolta agli automobilisti. Manifesti con questo slogan sono stati affissi sui pali cittadini per invitare gli automobilisti a fermarsi alle strisce pedonali per permettere ai pedoni di attraversare. Questa campagna era già stata lanciata lo scorso anno al Centro Civico Marzabotto e ora viene riproposta su tutto il territorio comunale. Gli operatori della Polizia locale parteciperanno anche alla Festa Patronale di Buccinasco con uno stand informativo e gadget per i bambini, che si terrà davanti al Municipio in via Roma il 17 settembre.
Questa festa sarà anche l’occasione per celebrare i 60 anni del Corpo di Polizia locale di Buccinasco. Il Corpo è stato fondato negli anni ’60, quando Buccinasco era ancora un piccolo borgo agricolo. Oggi conta 28 operatori, tra cui tre ufficiali e il comandante Gianluca Sivieri. Il Corpo opera sette giorni su sette, dalle 7:30 alle 24:00, svolgendo funzioni di polizia giudiziaria, polizia stradale e pubblica sicurezza. Gli operatori si impegnano a tutelare i cittadini più deboli, offrendo attività di educazione stradale nelle scuole, corsi di autodifesa femminile e incontri con gli anziani per prevenire le truffe. Organizzano anche campagne di sensibilizzazione su vari temi.
Il progetto “Bici in Sicurezza 2023” sarà presentato dagli agenti della Polizia locale durante la Festa delle Associazioni al Parco Spina Azzurra il 1 ottobre. Questo progetto, finanziato anche dalla Regione Lombardia, ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di utilizzare la bicicletta in modo sicuro per proteggere la propria incolumità.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it