Giacomo Raspadori ha ricevuto molti complimenti per la sua prestazione contro l’Ucraina, compreso quello del c.t. Luciano Spalletti. Con l’Italia, Raspadori ha giocato centralmente, libero di muoversi per creare spazi per i compagni di squadra. Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha elogiato anche lui, ricordando che è stato l’acquisto più costoso della storia del club.
Ma cosa succederà ora al Napoli? Raspadori, che ha dimostrato di voler essere sempre più incisivo, sarà utilizzato da Garcia in modo diverso. Fino ad ora, è stato schierato come esterno sinistro, ma potrebbe essere spostato a destra, visto l’assenza di Politano. Tuttavia, c’è anche Lindstrom che chiede spazio. Quindi, potrebbe essere presa in considerazione l’idea di utilizzare Raspadori come mezzala, una posizione che aveva già provato Spalletti. Questo permetterebbe a Raspadori di inserirsi in avanti e dare una soluzione offensiva in più alla squadra.
Raspadori è abile anche nella fase difensiva, quindi potrebbe essere utile in certe situazioni di gioco. Questa opzione darebbe a Garcia la possibilità di trasformare il modulo di gioco in un 4-2-3-1. Anche se il Napoli ha già giocatori come Zielinski, è importante avere alternative. De Laurentiis aveva pensato di investire su Gabri Veiga, ma il giocatore spagnolo è finito in Arabia Saudita. Quindi, Raspadori potrebbe essere una buona alternativa per Garcia, in attesa del suo primo gol.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it