Il meteo autunnale del 2023 sta volgendo al termine e già abbiamo assistito a eventi meteorologici estremi che non sono passati inosservati. Le previsioni per l’inverno promettono altrettanto interesse dal punto di vista meteorologico. Non stiamo necessariamente prevedendo un inverno gelido, ma piuttosto un periodo ricco di sviluppi intriganti.
Uno dei fattori che contribuiranno a rendere questo inverno particolarmente interessante è El Nino. Il dibattito su come El Nino influenzerà l’inverno europeo è ancora aperto. Alcuni sostengono che porterà a condizioni anticicloniche predominanti nelle nostre latitudini, con temperature superiori alla media stagionale, mentre altri prevedono un inverno dinamico a causa del raffreddamento maggiore della Siberia e forse del nord est Europa.
Un altro elemento cruciale è il Vortice Polare. I pattern climatici possono influenzare significativamente il corso della stagione e cercheremo di comprendere l’evoluzione del Vortice Polare, che negli ultimi inverni ha raggiunto livelli record prima di entrare in crisi prematuramente.
L’Oceano Atlantico è un altro fattore importante da considerare. L’Atlantico è il motore termodinamico più importante del nostro pianeta e la sua influenza può sovrastare tutti gli altri fattori, sia in positivo che in negativo.
Le previsioni per l’inverno 2023-2024 indicano che sarà un periodo coinvolgente. Potrebbero esserci periodi dominati dall’anticiclone africano, ma potrebbero anche alternarsi fasi di freddo intenso dalla Siberia, con cicloni nel Mediterraneo e neve in pianura. Questo potrebbe essere dovuto agli scambi meridiani tra l’artico e l’equatore, seguiti potenzialmente dal gelo russo.
In conclusione, l’inverno 2023 promette di essere un periodo affascinante dal punto di vista meteorologico, con influenze significative da El Nino, il Vortice Polare e l’Oceano Atlantico. Nonostante le incertezze, ci aspettiamo un inverno coinvolgente, con possibili periodi di freddo intenso. Continueremo a monitorare e discutere le proiezioni per il meteo invernale 2023-2024.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it