Il clima africano continuerà a farsi sentire con un aumento delle temperature previsto per il fine settimana e l’inizio della prossima settimana. Questa nuova ondata di calore, proveniente dal Nord Africa, colpirà principalmente il centro-sud e le isole principali dell’Italia, portando temperature insolitamente alte per metà settembre.
Fortunatamente, l’irraggiamento notturno diventa sempre più evidente con l’allungarsi delle notti, contribuendo a mantenere le temperature notturne e serali a livelli tollerabili.
Questa nuova ondata di calore sarà probabilmente l’ultima dell’estate, dato che l’equinozio d’autunno è previsto per il 23 settembre. Tuttavia, è comune che durante la prima parte dell’autunno si verifichino sporadiche ondate di calore, sebbene meno intense con il passare delle settimane.
Per quanto riguarda l’ultima decade di settembre, aumenta la possibilità di un ritorno improvviso dell’autunno, con una serie di perturbazioni e temperature progressivamente più fresche e gradevoli. Al sud, la situazione dovrebbe essere leggermente più stabile grazie all’alta pressione, con temperature leggermente superiori alle medie stagionali.
Nei primi giorni di ottobre, l’autunno potrebbe gradualmente prendere il sopravvento, portando l’arrivo di nuove perturbazioni provenienti principalmente da nord-ovest o addirittura dall’Europa settentrionale, accompagnate da aria fresca. Queste perturbazioni potrebbero finalmente spazzare via il caldo dalla nostra penisola, incluso il sud.
È importante sottolineare che queste previsioni sono attualmente basate su tendenze meteo a lungo termine e richiederanno ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni. Continueremo a fornire aggiornamenti regolari sul nostro sito web.
In conclusione, la seconda metà di settembre vedrà un’ultima ondata di calore africano, seguita da un ritorno dell’autunno con temperature più fresche e gradevoli. Le previsioni meteo a lungo termine indicano un ottobre promettente, con l’arrivo di nuove perturbazioni che potrebbero finalmente portare un clima più tipico dell’autunno.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it