Il questore di Ancona, Casare Capocasa, ha emesso il suo primo provvedimento oggi, un Avviso orale nei confronti di un minore che è già stato segnalato per comportamenti pericolosi per la sicurezza pubblica. Questa azione è stata presa in base al ‘Decreto Caivano’.
Dopo un’indagine condotta dall’Ufficio Misure di Prevenzione della Polizia Anticrimine, è emerso che il ragazzo ha già precedenti con la polizia per violazioni delle leggi sugli stupefacenti, ma anche “per delitti contro la personalità dello Stato e la fede pubblica”. La Questura ha dichiarato che il giovane ha dimostrato una “tendenza crescente di comportamenti illegali”.
Considerando che è probabile che il ragazzo traggia sostentamento, almeno in parte, da attività criminali legate agli stupefacenti, e considerando anche la sua personalità e le sue azioni, il questore Capocasa ha ritenuto necessario sollecitarlo con un Avviso orale a condurre una vita rispettosa della legge. Questa misura, notificata da personale della Polizia di Stato, alla presenza di almeno un genitore o di un’altra persona responsabile del minore, ha lo scopo specifico di ordinare al ragazzo di smettere di commettere reati, con l’obiettivo di prevenire e recuperare, coinvolgendo gli adulti che sono responsabili del suo controllo ed educazione.
Secondo Capocasa, “i minori sono i cittadini del futuro. È nostro compito e dovere prioritario adottare tutte le misure necessarie per garantire il loro sviluppo corretto e, se necessario, il loro recupero. In uno sforzo comune per contrastare il disagio giovanile ed eliminare le sacche di criminalità che minacciano la sicurezza pubblica”.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it